US Open: il settore dei semiconduttori guida il calo a quota 500 📌

Gli indici statunitensi aprono in ribasso l’ultimo giorno della settimana Il settore dei semiconduttori guida i ribassi USDIDX ha guadagnato nella prima parte della giornata I rendimenti obbligazionari statunitensi vengono scambiati in ribasso La sessione cash negli Stati Uniti si è aperta leggermente in ribasso. Tuttavia, i cali hanno subito un’accelerazione dopo i dati PMI preliminari molto migliori per giugno. (XTB)

Se ne è parlato anche su altri media

I futures di Wall Street sono in ribasso in vista dei dati dei sondaggi economiciI futures degli indici azionari statunitensi sono scesi venerdì, mentre le megacapsule tecnologiche e i titoli dei chip hanno perso terreno, con gli investitori che attendono i sondaggi del settore... (Marketscreener IT)

L’Ue accusa Apple di violazione del Dma, i pm chiedono di avviare un’azione penale contro Boeing, Ubs apprezza la svolta sull’elettrico di Ferrari, Broadcom si allea con ByteDance sui chip per l’AI e le autorità Usa bocciano i piani di risoluzione delle banche: ecco i titoli da monitorare. (Milano Finanza)

A Wall Street si vendono titoli hitech e si comprano banche ed energetici. Alla fine della giornata il Dow è salito dello 0,8%, l’S&P 500 ha preferito restare sulla parità mentre il Nasdaq è sceso dello 0,7%. (business24tv.it)

Apertura contrastata a Wall Street: Dow Jones +0,15%, Nasdaq cede lo 0,12%

Risultato positivo nel paniere S&P 500 per i settori energia (+2,73%), utilities (+1,25%) e beni di consumo per l'ufficio (+1,00%). Lieve aumento per la Borsa di Wall Street, con il Dow Jones che sale dello 0,67% a 39.411 punti, proseguendo la serie positiva iniziata il 17 di questo mese, mentre, al contrario, si è mosso al ribasso l' S&P-500 , che ha perso lo 0,31%, chiudendo a 5.448 punti. (Finanza Repubblica)

L'azienda di chip AI Nvidia ha registrato un calo del 4,4%, dopo che le perdite della sessione precedente hanno fatto tornare la sua valutazione di mercato al di sotto di quella di Microsoft. (Websim)

Nvidia mostra segnali di debolezza dopo un periodo di forte crescita. Attesi importanti dati economici durante la settimana. (Borse.it)