Marine Le Pen condannata, Bayrou "colpito". Salvini, Musk e Orban: "Solidali". Le reazioni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky Tg24 ESTERI

Introduzione La leader del Rassemblement National è stata riconosciuta colpevole, insieme ad altri otto eurodeputati francesi e 12 assistenti parlamentari, di appropriazione indebita di fondi pubblici nel processo per lo scandalo dei collaboratori al Parlamento Europeo di Strasburgo. Per la deputata dell'estrema destra, eletta nel 2017 nella circoscrizione del Passo di Calais, la condanna a 4 anni, di cui la metà convertiti a pena pecuniaria, e a 5 di ineleggibilità pregiudica la corsa verso le presidenziali 2027. (Sky Tg24 )

Ne parlano anche altre fonti

"Quello che lei (il giudice) sta facendo qui è dire 'ti renderò ineleggibile subito e lo faccio proprio per impedirti di essere eletta presidente', se questa non è una decisione politica, non so cosa lo sia. (la Repubblica)

«L’indignazione di milioni di francesi sarà un motore in più». Questo lunedì il tribunale di Parigi la ha resa ineleggibile con decorso immediato ma a suo dire «si tratta di una decisione politica»: la leader dell’estrema destra francese intende trasformare la catastrofe in motore elettorale. (Domani)

Una sentenza "politica" e da "regime autoritario" quella che secondo Marine Le Pen le è stata inflitta dal tribunale penale di Parigi. La leader del Rassemblent National è stata condannata per appropriazione indebita di fondi Ue per 2,9 milioni di euro. (Il Giornale d'Italia)

Le Pen dopo la condanna: “Sentenza politica e Stato di diritto completamente violato, il magistrato ha impedito l’appello” - VIDEO

Marine Le Pen sfida la sentenza, non si ritira «in nessun modo dalla vita politica», malgrado la condanna a 5 anni di ineleggibilità, con effetto immediato, per la frode in totale di 4,6 milioni al Parlamento europeo (Il Manifesto)

(Adnkronos) – (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Contraria allo Stato di diritto. "Me ne sono andata prima che terminasse la lettura della sentenza perché avevo perfettamente capito che la presidente del tribunale stava prendendo una decisione politica. (Il Giornale d'Italia)