Violenza sulle donne, Frassinetti: “Insegnare che l’amore non è mai possesso”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Orizzonte Scuola INTERNO

Violenza sulle donne, Frassinetti: “Insegnare che l’amore non è mai possesso” Di In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il sottosegretario all’Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti, ha sottolineato l’importanza dell’educazione al rispetto fin dalla scuola dell’infanzia. “Insegnare che l’amore non è mai possesso, che nessuno può pensare di possedere un’altra persona”, è il messaggio chiave ribadito dalla sottosegretaria. (Orizzonte Scuola)

Su altre fonti

Il documento, curato dalla Direzione Centrale Anticrimine, come negli anni scorsi, contiene storie e testimonianze reali. (Frosinone News)

Da quelle xenofobe del ministro dell’Istruzione Valditara agli inquietanti ritornelli della premier, quel suo ripetere “come madre e come donna” che accompagna ogni argomentazione debole. (Tiscali Notizie)

Una piaga sociale e culturale che non ci consente di voltare lo sguardo… Oggi è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. (AGI - Agenzia Italia)

L’Alto Canavese si prepara a celebrare la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne con numerose iniziative e una di queste coinvolge, la città di Rivarolo Canavese, che ha aderito alla terza edizione della rassegna Le radici del coraggio proposta dalla Rete Asl/To4 contro la violenza di genere. (La Sentinella del Canavese)

Dalle ore 9.00 in corso Carlo Alberto sarà presente il Camper della Polizia di Stato con poliziotti specializzati nel contrasto del fenomeno della violenza di genere. Presente inoltre l'Informabus del comune di Ancona con la preziosa presenza di medici ed operatori del consultorio dell'A. (Questure sul web)

Nella stessa giornata, si insedia a Bra... Il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, ufficializzata dalle Nazioni Unite nel 1999. (Virgilio)