Riconversione Versalis, Carta: "Eni apra al confronto con il territorio, valutare ricadute"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SiracusaOggi.it INTERNO

Il presidente della Commissione Ars Territorio e Ambiente, Giuseppe Carta, si dice soddisfatto della firma della Regione Siciliana sul protocollo Eni-Versalis, con al centro la riconversione dei siti di Priolo-Ragusa. Per definire e analizzare, però, le ricadute locali chiama Eni ad un nuovo momento di confronto e questa volta con il territorio. “E’ fondamentale che Eni apra un tavolo di confronto rapido con le comunità locali, per discutere delle ricadute sul territorio e del coinvolgimento delle imprese dell’indotto”, spiega l’on. (SiracusaOggi.it)

La notizia riportata su altri media

L’evento sarà l’occasione per fare il punto sulle sfide legate alla promozione del Made in Italy, allo sviluppo dell’export, della competitività industriale e all’importanza del Green & Tech. (Il Giornale d'Italia)

La Cgil si conferma quindi in piena contrapposizione con le attuali scelte del Governo, come già confermato in occasione della mancata firma del protocollo per il piano di riconversione di Versalis. (Siracusa News)

E lo hanno fatto con il parlamentare regionale del Mpa, Giuseppe Carta, sindaco di Melilli, a capo degli amministratori dei Comuni della zona industriale del Siracusano, che, la settimana scorsa, hanno chiesto di correggere il protocollo firmato a Roma perché sprovvisto di garanzie per il mantenimento degli attuali posti di lavoro nei due impianti Versalis di Priolo e Ragusa (quest’ultimo già chiuso) e di tutto l’indotto. (BlogSicilia.it)

Ragusa, Uiltec: "Salvataggio di un sito in dismissione e rilancio occupazionale"

Si rafforza il protocollo d’intesa sulla riconversione industriale di Versalis verso la tecnologia e la transizione green. Anche la Regione Siciliana ha sottoscritto il protocollo, già siglato lo scorso 10 marzo al Ministero delle Imprese e del Made in Italy dalla Regione Lombardia e dalle organizzazioni sindacali Cisl, Femca Cisl, Uiltec Uil, Ugl e Cisal. (Industria Italiana)

Al di là delle sfum… La Regione Sicilia firma il protocollo d’intesa nazionale sulla riconversione industriale degli stabilimenti chimici di Eni Versalis. (La Repubblica)

Il risultato raggiunto è frutto della fiducia e della resilienza delle lavoratrici e dei lavoratori che hanno creduto nel progetto delineato con la sottoscrizione del Protocollo dello scorso 10 marzo. (Radio RTM Modica)