Vasco Rossi in concerto a Bari allo stadio San Nicola, la possibile scaletta

Dopo il grande successo delle sette date di San Siro, il rocker arriva nel capoluogo pugliese con 4 date (25,26, 29 e 30 giugno) per cantare davanti a oltre 200mila persone. Diversi fan si sono accampati vicino allo stadio con le tende, alcuni già a partire dal 20 giugno La grinta e l’energia di Vasco Rossi non sembrano fermarsi. Dopo essere stato incoronato re di San Siro con 7 date tutte sold out e oltre 400mila fan a cantare a squarciagola i suoi successi, ora Blasco è pronto a infiammare anche il San Nicola di Bari (Sky Tg24 )

Ne parlano anche altri giornali

Vasco Rossi torna a Bari e conquista il San Nicola con un poker di concerti sold out, attirando 200mila fan. L’attesa è palpabile e molti fan sono già accampati in tenda da giorni, resistendo al sole cocente per non perdere un posto d’onore. (Puglia Press)

Leggi tutta la notizia Lui si inginocchia davanti alla sua ragazza, mostrando la piccola scatola con l'anello, mentre sul palco Vasco Rossi canta 'Ridere di te', accompagnato in coro dai 50mila del San Nicola. (Virgilio)

«Mi vuoi sposare?». La proposta di matrimonio arriva tra il pubblico durante il concerto di Vasco Rossi, nel corso della prima delle quattro serate al San Nicola di Bari. (quotidianodipuglia.it)

Vasco a Bari, il chitarrista pugliese della band Vince Pàstano: "Così è nato il remix di 'Bollicine'..." - VIDEO

Un viaggio lungo un’onda sospinta dal passato che racconta il mondo di oggi attraverso storie di comunità e di frontiera, miti, geografie immaginarie e reali che trovano nel mare nostrum il proprio spazio e un elemento comune. (SARdies.it)

Ieri Vasco Rossi è atterrato a Bari con il suo jet privato, pronto a infiammare il pubblico del San Nicola. A partire da domani sera e per quattro giorni consecutivi, il rocker terrà una serie di concerti che promettono di essere memorabili. (StatoQuotidiano.it)

Ed è pugliese, nato a Grottaglie (proprio come D’Urso) il 2 settembre del 1978. È anche alla direzione musicale della truppa del Komandante. (Telebari)