Citroën e DS Automobiles: nuove opportunità per i loro clienti con gli incentivi della Regione Lombardia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Regione Lombardia ha recentemente lanciato una nuova e significativa campagna di incentivi per favorire il rinnovo del parco auto circolante, con l’obiettivo di promuovere l’acquisto di veicoli a basse o zero emissioni in cambio della rottamazione di auto inquinanti. Per il 2025, sono stati stanziati oltre 23 milioni di euro a favore dei residenti lombardi che desiderano adottare una mobilità più sostenibile e ridurre il loro impatto ambientale. (ClubAlfa.it)
La notizia riportata su altri giornali
E perché no? A questo punto converrebbe prendere un bel Freccia Rossa fino a Milano, pranzare all’ombra del Duomo e tornarsene a casa con la propria Panda nuova di zecca pagata soltanto 7950 euro. Peccato che non si può fare, troppo facile: il nuovo piano di incentivi della Lombardia è riservato solo ai cittadini residenti nella regione che scelgono di rottamare i veicoli più inquinanti a favore di vetture con emissioni ridotte di Co2 ibride o elettriche. (Il Quotidiano del Sud)
Al via le domande per il bonus per comprare auto a zero/bassissime emissioni in Lombardia. Le domande devono essere presentate online sulla piattaforma informatica Bandi e Servizi dalle ore 10.00 del 3 aprile fino alle ore 12.00 del 31 ottobre 2025. (ItaliaOggi)

Demolizione senza obbligo di acquisto La Regione Lombardia ha approvato un nuovo pacchetto di incentivi destinati ai cittadini che vogliono sostituire i loro vecchi veicoli inquinanti con mezzi più ecologici. (Automobile Club d'Italia)
Un’opportunità sicuramente interessante per rinnovare il parco auto, coadiuvata da Fiat e Abarth che hanno voluto sostenere e amplificare con un contributo straordinario dedicato. (ClubAlfa.it)