Dazi Usa all’Italia, ecco come il governo Meloni si prepara a trattare con Trump e Vance

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky TG24 INTERNO

L’Italia si prepara ai nuovi dazi che saranno annunciati dagli Stati Uniti, con il governo Meloni che punta sulla via del dialogo per evitare una guerra commerciale. La visita in aprile del vicepresidente Usa J.D. Vance potrebbe aprire uno spiraglio negoziale Oramai è questione di ore. L’annuncio dei nuovi dazi statunitensi è atteso per la serata di oggi, 2 aprile, e l’Italia si sta preparando all’impatto. (Sky TG24)

Ne parlano anche altre fonti

A Roma sarà la prima trasferta ufficiale del vice di Trump nel vecchio continente, nelle cui cancellerie non annovera troppi estimatori. ROMA – JD Vance prepara un viaggio in Italia, il terzo in Europa dopo quello di Monaco, in cui bastonò i partner Ue, e il blitz in Groenlandia della settimana scorsa che ha irritato la Danimarca. (la Repubblica)

Per Giorgia Meloni l’equilibrista il dilemma è complicato da risolvere, ma un aiutino potrebbe arrivare proprio da Washington. E come prevedono gli stessi trattati Ue. (Il Manifesto)

Il programma è ancora in definizione ma, secondo l’agenzia Bloomberg, sarebbe stato chiesto dall’amministrazione americana. Vance arriverà in Italia, a Roma, per una missione istituzionale dal 18 al 20 aprile. (Il Fatto Quotidiano)

Francesca Schianchi Non è ancora l’ingresso trionfale alla Casa Bianca che la premier Giorgia Meloni sogna da due mesi e mezzo, ma è già qualcosa: tra il venerdì santo e la domenica di Pasqua, tra il 18 e il 20 aprile, incontrerà il vicepresidente americano JD Vance. (La Stampa)

Vance, ha in programma una visita a Roma e ha chiesto un incontro con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Lo segnala Bloomberg, secondo cui l'ambasciata statunitense a Roma ha comunicato oggi al Ministero degli Affari Esteri italiano i piani del vice di Trump. (Tiscali Notizie)

Giorgia Meloni non ha cambiato idea. Aspettare «decisioni concrete», evitare falli di reazione e intanto trattare e mediare. (Corriere Roma)