Morto Aldo Forbice: conduceva "Zapping" su Radio Rai

Nato a Catania, Forbice approdò all'Avanti, testata del Partito socialista italiano, a Milano e quindi in Rai alla fine degli anni Sessanta.

E' stato biografo di Bruno Buozzi, deputato socialista negli anni '20, ucciso dai tedeschi nel 1944

E' morto Aldo Fobrice, storico conduttore di "Zapping", talk show di approfondimento su Radio 1 in cui era costante il dialogo, spesso vivace, fra gli ascoltatori e l'anchorman. (IL GIORNO)

Su altri giornali

Si è spento a 80 anni Aldo Forbice, giornalista Rai e storico conduttore di Zapping. Intellettuale, profondamente laico, spesso controcorrente, Forbice è stato impegnato per lunghissimi anni nel sindacato, nella Uil. (Il Fatto Quotidiano)

Aldo Forbice è stato anche collaboratore de Il Gazzettino È morto questa mattina, 24 maggio, a Roma, Aldo Forbice. (ilgazzettino.it)

Da sempre attivo sul fronte dei diritti umani, se ne è occupato fino agli ultimi giorni È scomparso questa mattina a Roma Aldo Forbice, aveva 80 anni. (Corriere della Sera)

– E’ morto questa mattina a Roma, Aldo Forbice. Nel 1970 è alla guida di “Turno C” la prima trasmissione in Italia dedicata al mondo del lavoro. (Livesicilia.it)

L’ingresso in Rai è avvenuto nel 1969, data di inizio di una brillante carriera. Tra le altre cose, è stato direttore del Tg1, del Giornale Radio di Radio 3, autore di programmi di Rai 2. (TIMgate)

È morto questa mattina a Roma, Aldo Forbice. Intellettuale, profondamente laico, spesso controcorrente, Forbice è stato impegnato per lunghissimi anni nel sindacato, nella Uil (La Stampa)