Figc, Gravina annuncia le dimissioni di Albertini e il nuovo progetto per il Settore Tecnico

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Pianeta Milan SPORT

Un’importante novità è emersa in casa Figc: Demetrio Albertini, ex Milan, ha deciso di rimettere il suo mandato da presidente del Settore Tecnico, ritenendo ormai esaurito il suo incarico. Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ha informato i consiglieri della sua decisione, sottolineando che, con la scadenza delle cariche quadriennali prevista per giugno, il Consiglio federale procederà al rinnovo delle stesse. (Pianeta Milan)

Su altri giornali

«L’inasprimento e una maggiore puntualità nell’applicazione dei criteri ammissivi ai campionati, che diventeranno particolarmente stringenti, credo che indurranno a una selezione naturale». Così Gabriele Gravina, presidente della Figc commentando la definizione avvenuta in consiglio federale di un impianto di ulteriori norme per la sostenibilità. (Calcio e Finanza)

L’ex centrocampista del Milan ha deciso di presentare le proprie dimissioni, ritenendo esaurito il suo incarico. Ha rassegnato le dimissioni, ritenendo concluso il suo percorso all’interno della Figc. Aria di novità nella Federcalcio dopo l’addio di Demetrio Albertini, fino ad oggi presidente del Settore tecnico. (CalcioMercato.it)

Per quanto riguarda la Lega Pro, il consiglio federale odierno ha deciso "di dare delega al Presidente federale, tenuto conto delle risultanze di quanto verrà deciso all'interno del tavolo tecnico, per l'adozione già dalla stagione 2026/2027 degli indici e degli indicatori per l'iscrizione al campionato, in anticipo rispetto a quanto previsto dal Piano Strategico del Calcio Italiano approvato nel marzo 2024". (Sport Mediaset)

Nel pre-gara di Giana-Rimini, finale di Coppa Italia di Serie C, il presidente Matteo Marani ha parlato ai microfoni di Rai Sport, anticipando una richiesta che la Lega Pro porterà al prossimo Consiglio federale: "La Lega conferma la disponibilità al presidente Federale per rafforzare il sistema di controlli all'ingresso dei campionati e, in questa ottica, chiederemo che i parametri individuati per i tre indicatori economico-finanziari (liquidità, indebitamento, costo del lavoro allargato) diventino requisiti di ammissione al Campionato Serie C, se possibile già a partire dalla prossima stagione, consentendo un efficace controllo preventivo già in fase di concessione della Licenza Nazionale. (Sport Mediaset)

Consiglio Federale Stabiliti i principi per le nuove norme sulla sostenibilità economico-finanziaria, a partire dall’anticipo alla stagione 2026/2027 dell’entrata in vigore dei nuovi parametri ammissivi previsti dal Piano Strategico del Calcio Italiano (FIGC)