Longo tiene su il Bari: «Noi, pronti a tutto»

BARI All’orizzonte uno sprint con poche certezze. Non solo per il Bari, evidentemente. Campionato equilibrato e «illeggibile», mai come quest’anno. Classifica compressa, valori ancora inespressi. E la sensazione che possa davvero accadere ancora di tutto, al netto di un Sassuolo con un piede e mezzo in serie A. L’incredibile rinascita del Frosinone, che in tanti davano ormai per spacciato, racconta come tenere le antenne dritte sia un dovere per qualsiasi squadra, non solo una semplice possibilità. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Su altre fonti

Il Frosinone inizia molto bene e dopo solo quattro minuti di gioco passa in vantaggio. Splendida discesa di Befani sul versante sinistro e con il mancino trova Dixon solo in area di rigore che spinge il pallone in porta per l’1-0 giallazzurro. (Frosinone News)

Al termine della gara, questa l’analisi del tecnico biancorosso: “L’episodio negativo lo vediamo come un macigno. I ragazzi sentono la responsabilità che hanno. In questo dobbiamo crescere. (La Bari Calcio)

Vola la Juve Stabia, che batte 2-1 il Cesena al Manuzzi e aggancia il Catanzaro al quinto posto. I pugliesi rischiano di scivolare fuori dalla zona playoff se il Palermo dovesse vincere a Salerno nell'ultimo match delle 17.15. (La Gazzetta dello Sport)

Il Bari si illude, poi si scioglie: la Carrarese di Calabro stende i biancorossi

Longo manda in campo dal 1′ i due trequartisti uruguaiani Falletti e Pereiro, ma rimedia una pesante sconfitta per 2-1 con la Carrarese. Iniziale vantaggio biancorosso con Simic al 37′, poi il pari di Torregrossa al 45′ e la rete di Guarino al 51′ mettono il sigillo sulla debacle dei galletti. (Telebari)

Week end da dimenticare anche per il Lecce, che al Via del Mare subisce dalla Roma la quinta sconfitta consecutiva. Dopo essere passati in vantaggio con Simic, i biancorossi subiscono due reti, allo scadere del primo tempo – marcatore Torregrossa – e nella ripresa da Guarino. (Radio Norba News)

Un Bari talmente brutto da non sembrare vero. A Carrara i biancorossi di Longo - che rispolvera il 3-4-2-1 con Falletti e Pereiro insieme dal 1' alle spalle di Bonfanti - si illudono, poi perdono dopo cinque risultati utili consecutivi. (quotidianodipuglia.it)