Blog | La felicità (è) nei Paesi europei. Negli Usa, aumenta l'isolamento
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Finlandia è lo stato più felice al mondo. Confermata al top per l’ottavo consecutivo, la nazione è seguita a ruota da tre dei quattro altri Paesi nordici – nell’ordine: Danimarca, Islanda e Svezia (la Norvegia è “solo” settima). A chiudere la cinquina di vertice, i Paesi Bassi, saliti di una posizione rispetto allo scorso anno1. Peggio di tutti, altra riconferma, l’Afganistan. A marcare lo stato come il più infelice tra tutti, tra le tante drammatiche evidenze, è la condizione delle donne che indicano le loro vite come particolarmente difficili. (Alley Oop)
Su altri media
Tra i 147 paesi analizzati in base a criteri come il benessere, la Serbia si è classificata al 31° posto. (Serbian Monitor)
È la Finlandia il paese più felice del mondo. Questo risultato riflette il solido sistema sociale e la cultura del benessere che i finladesi hanno costruito come fondamento della felicità basato sull’attenzione della Finlandia verso stabilità, uguaglianza e fiducia, una spina dorsale resiliente, che garantisce che le persone continuino a sentirsi sicure e supportate. (la Repubblica)
Cos'è la felicità? Attrezzarsi e fidarsi. E se le persone più felici del mondo si concentrano tutte in una medesima area geografica - nonostante le temperature rigide, la mancanza di luce e notevoli incomodi - non può essere un fortunato caso. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Secondo il World Happiness Report 2025, la Finlandia è considerata il Paese in cui si vive più felici al mondo. Si tratta dell'ottavo anno consecutivo in testa alla classifica per la nazione scandinava, nella quale la popolazione gode di un facile acceso alla natura e può contare su un sistema di protezione sociale particolarmente efficace. (Euronews Italiano)
Questo rapporto valuta il benessere soggettivo dei cittadini basandosi su vari indicatori, tra cui il PIL pro capite, il supporto sociale, l'aspettativa di vita sana, la libertà di fare scelte di vita, la generosità e la percezione della corruzione. (ilmessaggero.it)
Il World Happiness Report 2025 è l’indagine globale che misura il livello di benessere e soddisfazione della popolazione nei diversi Paesi del mondo. Pubblicato annualmente, si basa su parametri quali: Aspettativa di vita in buona salute (Scuolainforma)