Don Gherardo Gambelli, prima dell’ordinazione a vescovo di Firenze: «Mi sento accompagnato dall’affetto di tante persone»

Lunedì 24 giugno, festa di San Giovanni Battista, la più amata dai fiorentini, don Gherardo Gambelli sarà ordinato vescovo e in Santa Maria del Fiore prenderà il Pastorale dalle mani del suo predecessore, Giuseppe Betori. E a Toscana Oggi, alla vigilia dell’evento, ha raccontato “emozione, gratitudine e ancora stupore” per la chiamata di Papa Francesco che lo ha scelto come arcivescovo. In Duomo ci sarà anche una delegazione del Ciad, paese dove è stato missionario per anni, e Gambelli ha sottolineato di “sentirsi accompagnato dalla preghiera di tanti, cosa che mi dà grande conforto e speranza”. (Corriere della Sera)

Su altre fonti

Lo ha affermato don Gherardo Gambelli, arcivescovo designato di Firenze, nel suo breve discorso di saluto alle autorità cittadine in piazza Duomo, sotto la loggia del Bigallo, prima della cerimonia di ordinazione in Santa Maria del Fiore alla quale hanno partecipato tremila persone. (La Repubblica Firenze.it)

Proseguiamo il nostro cammino mettendo sempre più Gesù al centro della nostra vita, così sapremo riconoscerci come fratelli e sorelle e saremo testimoni credibili nel mondo della gioia del suo amore». Affida a un racconto ambientato in un’oasi del Medioriente il suo primo discorso come nuovo Arcivescovo di Firenze don Gherardo Gambelli. (La Repubblica Firenze.it)

È avvenuta in una Cattedrale di Santa Maria del Fiore gremita, nel giorno della solennità della natività di San Giovanni Battista, patrono di Firenze, l'ordinazione episcopale e immissione in possesso dell’arcivescovo Gherardo Gambelli. (LA NAZIONE)

Monsignor Gambelli: il carcere è una delle periferie umane che la Chiesa ha nel cuore

In precedenza era stato inviato per sette anni come sacerdote missionario fidei donum per l'arcidiocesi fiorentina in Ciad. In Evidence Da anni al suo fianco c’è anche la guida spirituale islamica Hamdan Al Zeqri. (Vatican News - Italiano)

"Bisogna fare bene il bene e qui al Meyer si vede quanta attenzione ci sia nell’assistenza, un luogo dove le cure ai piccoli pazienti vengono fatte con stile": ha usato proprio questa parola, stile, il nuovo arcivescovo di Firenze, Gherardo Gambelli, a conclusione della sua visita, la prima dopo l’insediamento in Cattedrale, in uno dei luoghi simbolo della città, l’ospedale pediatrico Meyer, dove è stato accolto dal direttore generale Paolo Morello Marchese, dal direttore sanitario Emanuele Gori e dal cappellano don Fabio Marella. (LA NAZIONE)

Città del Vaticano Le prime parole sono state per loro, i detenuti di Sollicciano in mezzo ai quali ha trascorso questo ultimo anno pastorale e ai quali ha promesso che andrà comunque a visitarli, ogni volta che potrà. (Vatican News - Italiano)