Veneto sempre più a rischio tornado con eventi estremi per i cambiamenti climatici: crolla l'indice di vivibilità

Veneto sempre più a rischio tornado con eventi estremi per i cambiamenti climatici: crolla l'indice di vivibilità

Crolla l’indice di vivibilità nel Veneto, con sei capoluoghi su sette che perdono posizioni rispetto alla classifica del 2023. L’unico miglioramento riguarda Belluno, ma è una magra consolazione, visto che passa dalla 85esima alla 78esima piazza in Italia. In compenso è la prima per i giorni di gelo (77) e la terza per i giorni freddi (4). Tornando alla classifica generale, Vicenza è penultima, le altre città venete occupano dal 71esimo al 101esimo posto, a parte Venezia, 25esima. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre fonti

Le principali notizie che troverete sulla Gazzetta di Parma in edicola domani (venerdì 21 marzo): ecco le anticipazioni del direttore Claudio Rinaldi. Una graduatoria del clima vede Parma maglia nera in Emilia-Romagna. (Gazzetta di Parma)

È il responso della quarta edizione dell’Indice di vivibilità climatica del Corriere della Sera, realizzato in collaborazione con la piattaforma iLMeteo. Il clima a Torino non è poi così male. (Corriere della Sera)

I parametri presi in esame vanno dall'indice di calore alle ondate di calore passando per il soleggiamento, notti tropicali, gelo, nebbia, pioggia, umidità, nuvolosità o brezza estiva. (BarlettaViva)

Cagliari prima in Italia per il miglior clima, il sindaco Massimo Zedda e l'assessora Maria Francesca Chiappe: “Meta turistica, ma non solo”
Cagliari prima in Italia per il miglior clima, il sindaco Massimo Zedda e l'assessora Maria Francesca Chiappe: “Meta turistica, ma non solo”

Mattia Gussoni, tecnico meteorologo di iLMeteo.it, spiega come sarà l’estate che aspetta Roma e i romani, dopo che la Capitale - secondo l’indice di vivibilità climatica 2024 - ha fatto registrare il record di 36 giorni di picchi di temperature sopra i 40 gradi e di 79 notti tropicali, in cui non si è scesi al di sotto dei 20 gradi. (Corriere Roma)

Due ore fa è iniziata la primavera. È oggi infatti il giorno dell’equinozio, che avvia verso la bella stagione. Intanto va al sud Italia il podio delle città italiane dove nel 2024 c’è stato il clima migliore. (TV2000)

Cagliari prima in Italia per il miglior clima, il sindaco Massimo Zedda e l’assessora Maria Francesca Chiappe: “Meta turistica, ma non solo”. “Cagliari gode di una posizione privilegiata al centro del Mediterraneo, un elemento che sta invogliando turisti e sempre più persone, famiglie e professionisti di diversi settori, dall’innovazione tecnologica all’economia del mare, dalla cultura allo sport, non solo a visitare ma anche a scegliere di vivere nella nostra città”, ha dichiarato il sindaco Massimo Zedda. (Casteddu Online)