Missione compiuta per la sonda lunare cinese Chang'e-6 – Analisi Difesa

Missione compiuta per la sonda lunare cinese Chang’e-6 La sonda lunare cinese Chang’e-6 ha fatto ritorno ieri sulla Terra con i primi campioni provenienti dalla faccia nascosta della Luna, l’emisfero non visibile dal nostro pianeta. La capsula è atterrata alle 14.07 locali (le 8.07 in Italia) nel deserto della Mongolia interna secondo l’aggiornamento della China National Space Administration, che ha dichiarato la missione un “completo successo”. (Analisi Difesa)

Su altri media

I progetti della serie “Postnatural” curati del MUSE, il museo delle scienze di Trento, rielaborano l'agire dei musei scientifici, affrontando una sfida inedita: pensare a una natura che sia in sé stessa anche culturale. (Le Scienze)

La capsula è atterrata oggi a Siziwang Banner, nella Mongolia interna, alle 8:07 ora italiana. La Cina diventa così il primo paese al mondo ad aver portato sulla Terra campioni dal lato nascosto della Luna. (Media Inaf)

La sonda lunare cinese Chang'e 6, rientrata sulla Terra martedì pomeriggio, verrà trasportata nella capitale Pechino, dopo essere stata sottoposta ad un esame preliminare e alla preparazione della spedizione. (la Repubblica)

Chang’e 6 riporta a Terra campioni dalla faccia nascosta della Luna

La sonda è atterrata nella regione della Mongolia Interna portando con sé campioni di terreno lunare che potrebbero rivoluzionare la nostra conoscenza sulla formazione del nostro sistema solare. (Fanpage.it)

, durante una conferenza stampa l’Agenzia Spaziale Cinese CNSA ha annunciato il peso dei campioni lunari raccolti da Chang’e 6: sono 1935.3 grammi, ovvero quasi 2 kg. (Astrospace.it)

L’atterraggio è avvenuto come da programma alle 08:07 italiane nella regione autonoma cinese della Mongolia Interna, con la capsula che è subito stata raggiunta dalle squadre di recupero per la messa in sicurezza dei campioni. (AstronautiNEWS)