Rimborsi BOLLETTE, se le hai pagate in questo arco di tempo ti spettano parecchi soldi | Devi solo mostrare questo pezzo di carta

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Inchiostro Verde ECONOMIA

È stato ufficializzato l’imminente arrivo di rimborsi per le bollette. Se anche tu le hai pagate di recente, sappi che ben presto riceverai un sacco di soldi direttamente sul tuo conto corrente. Negli anni, infatti, sono stati numerosi gli aiuti economici messi a disposizione dei cittadini italiani. Parliamo di bonus fruibili a seconda delle esigenze, mirati ad aiutare le famiglie in stato di crisi economica. (Inchiostro Verde)

Ne parlano anche altri media

Nel corso del 2024 oltre 9.000 nuclei familiari in difficoltà economiche hanno recuperato il bonus e ricevuto uno sconto nelle fatture per luce e gas. (Italia Oggi)

Questa misura rientra nei cosiddetti fringe benefit, agevolazioni economiche che vengono aggiunte allo stipendio senza aumentarne la parte strutturale e senza impatti fiscali per i lavoratori. Le nuove agevolazioni per luce, gas e acqua nel 2025 e come funzionano per i dipendenti (Brocardi.it)

A palazzo della Penna Luca Ferrucci parla al Comitato Provinciale Anbima (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

A differenza di altre agevolazioni, il bonus sociale acqua si ottiene automaticamente in presenza dei requisiti stabiliti, senza necessità di presentare una domanda formale ogni anno. (InvestireOggi.it)

Il costo dell’energia è diventato un problema per tantissimi di noi. Negli ultimi anni, con l’aumento dei prezzi, affrontare le spese per il riscaldamento è diventata quasi una sfida. Sai com’è: arriva l’inverno, accendi i termosifoni, e poi ti ritrovi con bollette che fanno venire i brividi, e non per il freddo! Alla fine, vuoi tenere la casa calda senza spendere una fortuna, ma non sempre è facile trovare un equilibrio. (Building CuE)

L’obiettivo era verificare la corretta erogazione del bonus sociale elettrico, misura prevista dalla legge per sostenere milioni di consumatori in condizioni di disagio economico. (la Repubblica)