I Liguri amano il Prosecco
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sono oltre 750 milioni i litri di vino e spumante venduti nei supermercati e discount italiani nel 2024. I Liguria amano il Prosecco, seguono il Barbera e il Lambrusco I Liguri amano il Prosecco Come ogni anno, l’Istituto di Ricerca Circana ha reso disponibili in anteprima alcuni dati dello studio “Circana per Vinitaly”. Sul podio dei vini più consumati in Liguria ci sono il Prosecco, che resta il vino più acquistato nel nostro Paese. (LiguriaDay)
La notizia riportata su altri media
“Ci trovammo a uscire in quattro. Come nacque la storia con Gucci? (Il Giornale d'Italia)
Il Vinitaly è ormai alle porte, dal 6 al 9 aprile Verona Fiere aprirà le porte della più grande manifestazione italiana dedicata al vino, e in fase di avvicinamento si fa già qualche spoiler dei grandi temi che verranno affrontati nel fitto calendario degli eventi in programma. (Dissapore)
“Il 2024 ha evidenziato un miglioramento, seppur ancora negativo, del mercato del vino. La forte frenata dovuta all’aumento dei prezzi sembra ormai alle spalle, ma lo scenario rimane complesso e non consente facili ottimismi” è così che Virgilio Romano, direttore di business dell’Istituto di Ricerca Circana, ha presentato i dati sui vini in Italia. (Everyeye Lifestyle)
È la novità dell’anno in casa Fiat. Parliamo della Panda. (Frosinone News)
In calo dell’1,3% nel 2024 le vendite in quantità di vino nei supermercati (Gdo). L’aumento dei prezzi (o la scelta di bottiglie più costose) ha comportato però un incremento in valore del 2,2%. (Il Sole 24 ORE)
In totale, gli italiani hanno consumato 753 milioni di litri di vino e spumante nell'anno, un dato inferiore dell'1,3% rispetto al 2023. Nonostante il leggero calo in volume, si è registrato un aumento del 2,2% in valore, che indica una crescente preferenza per prodotti di qualità superiore. (Italianismo)