Briatore: "All'Alpine serve un leader, io so come si fa a tornare grandi"

Da una parte c’è l’amore di un uomo, di un manager, per uno sport che gli ha regalato fama e successo e per una squadra che con le sue intuizioni e la sua guida fece salire – tanti anni fa - in cima al mondo. Dall’altra c’è la volontà del responsabile di una grande Casa automobilistica, la Renault, di riportare dove potrebbe e dovrebbe stare il suo team di F.1, da tempo in crisi. Due strade, quelle di Flavio Briatore e Luca De Meo, che per sentimento e per necessità hanno finito per incontrarsi. (La Gazzetta dello Sport)

Se ne è parlato anche su altri media

«Una piccola vendetta? No, no, una grande vendetta». Rieccolo. Flavio Briatore riparte con il solito spirito, quello che lo ha fatto vincere nello sport e anche negli affari. L'Alpine, il brand da corsa della Renault, lo ha richiamato in pista per rimettere in sesto una situazione quasi disastrosa. (il Giornale)

A quindici anni dall’addio forzato alla Formula 1 in seguito alla decisione ratificata dal consiglio mondiale FIA legata allo scandalo crashgate di Singapore 2008, Flavio Briatore è ufficialmente tornato in classe regina. (F1inGenerale)

La scuderia francese è guidata dal CEO del Gruppo Renault Luca De Meo, che ha voluto al suo fianco l'ex team manager della Benetton, lontano dalle corse da qualche anno. Così, dalle colonne de "La Gazzetta dello Sport", Flavio Briatore, da ieri ufficialmente Executive Advisor del team BWT Alpine di Formula1. (Tiscali)

Flavio Briatore in Formula 1, la storia: da Schumacher ad Alonso e ora l'Alpine

Prendete Briatore e la Renault/Alpine. Prima o poi, l’amore trionfa. (FUNOANALISITECNICA)

Ieri è arrivata la notizia che anche il mitico Flavio Briatore scenderà di nuovo in pista per aiutare l’altro talento tricolore Luca de Meo ad accompagnare la scuderia Alpine ai piani più alti del Circus. (ilmessaggero.it)

Briatore torna in pianta stabile in F1. Lo farà in Renault (oggi Alpine) nel ruolo di Executive advisor con l’obiettivo di provare a rialzare le sorti del team francese che, al momento, è ottavo nel Costruttori. (Sky Sport)