Nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia Quadrifoglio: addio ai 1.000 cavalli?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia Quadrifoglio secondo quanto dichiarato in precedenza dai dirigenti del Biscione tra cui l’ex CEO Jean Philippe Imparato avrebbero dovuto avere motori elettrici al 100 per cento garantendo prestazioni impressionanti con motori da 1000 cavalli di potenza tempi di accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 2 secondi e tempi di ricarica ultraveloce.Tuttavia le ultime dichiarazioni trapelate da parte del responsabile del marketing Cristiano Fiorio fanno pensare che alla fine queste vetture così potenti potrebbero anche non vedere la luce. (ClubAlfa.it)
La notizia riportata su altre testate
L’annuncio di queste novità coincide con un importante cambio di rotta strategico. (Info Motori)
Il Suv che il marchio del Biscione produrrà in Italia nello stabilimento di Cassino sulla piattaforma Stla Large e avrà motorizzazioni elettrica al 100% e ibrida. Prime foto della nuova Alfa Romeo Stelvio sulle nevi della Svezia. (la Repubblica)
La nuova generazione di Alfa Romeo Stelvio sta timidamente mettendo il musetto fuori, in attesa del grande passo che significa lancio sul mercato. (il Giornale)
Nonostante le camuffature che ne nascondono le forme definitive, si intravede il profilo dello scudetto tipico del marchio di Arese che farà bella mostra di sé sul frontale. In attesa di vedere la sua versione definitiva, un esemplare è stato avvistato tra le nevi della Svezia, dove si stanno svolgendo gli ultimi test prima della produzione. (AlVolante)
Nei gelidi paesaggi nordici della Svezia si muove silenziosamente il futuro dell'automotive italiano. (Tom's Hardware Italia)
La più italiana tra tutti le serie di Stelvio Prezzo a partire da 64.100 euro (AutoScout24 Magazine)