Addio al piccolo “Sciuscià“

Addio al piccolo “Sciuscià“

È morto a 91 anni Rinaldo Smordoni, indimenticabile protagonista assieme a Franco Interlenghi nel 1946 (allora aveva 13 anni) del film Sciuscià, il capolavoro neorealista di Vittorio De Sica, vincitore del primo Oscar italiano e del primo Nastro d’Argento della storia del Sngci. Nel 2014 è stato uno dei protagonisti del documentario di Mimmo Verdesca Protagonisti per sempre, selezionato per i Nastri d’argento e premiato al Giffoni Film Festival, mentre nel 2016 ha partecipato al docufilm Sciuscià 70 sempre di Verdesca. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altre testate

È morto a 91 anni Rinaldo Smordoni, indimenticabile protagonista assieme a Franco Interlenghi nel 1946 del film Sciuscià, il capolavoro neorealista di Vittorio De Sica, vincitore del primo Oscar italiano e del primo Nastro d'Argento della storia del Sngci (Tuttosport)

Si è spento all’età di 91 anni Rinaldo Smordoni, reso celebre dal ruolo del piccolo Giuseppe Filippucci in Sciuscià, capolavoro neorealista di Vittorio De Sica primo film italiano premiato agli Oscar, nel quale aveva recitato giovanissimo al fianco di Franco Interlenghi (Sky Tg24 )

Addio a Rinaldo Smordoni, il piccolo e indimenticabile Giuseppe di Sciuscià

E se Interlenghi ebbe poi una carriera notevole nel cinema (fu uno dei “Vitelloni” di Fellini), Smordoni, come tanti ragazzini lanciati dal cinema risorto dopo il fascismo, non riuscì a diventare un divo. (Corriere della Sera)

Morto improvvisamente a Roma il 15 giugno, a 91 anni, Rinaldo Smordoni, il piccolo che affiancò Franco Interlenghi nel capolavoro di Vittorio De Sica, Sciuscià, protagonista anche del documentario di Mimmo Verdesca sul film (ComingSoon.it)