Travaglio sulla guerra in Ucraina : " Per cercare un accordo occorre un tavolo che comprenda anche la Russia"

Più informazioni:
Ucraina

Il direttore de " Il Fatto Quotidiano" ha parlato anche del recente G7. " Un inutile e costosa passerella". La guerra in Ucraina e le tante implicazioni sullo scacchiere internazionale, inducono sempre più preoccupazione. Ne abbiamo parlato con Marco Travaglio, direttore de “Il Fatto Quotidiano” ospite nei giorni scorsi a Monopoli nell’ambito di Prospero Fest. Sempre al direttore Travaglio abbiamo chiesto un parere sugli esiti del recente G7 svoltosi a Borgo Egnazia (Canale7)

Se ne è parlato anche su altri media

L’INTELLIGENZA È FINITA – Raniero La Valle foto dal G7 Italia: morti che camminano (La Bottega del Barbieri)

Nei primi quindici giorni di giugno si sono svolti tre eventi collegati fra di loro ed in grado di fare capire il nuovo ruolo della geopolitica globale, le differenze ed i possibili scontri che daranno vita ad una storia che sta rapidamente cambiando. (Economy Magazine)

Riassunto delle puntate precedenti. A Buergenstock, per la precisione, dove nel fine settimana si è tenuta la surreale Conferenza di pace inaudita altera parte. (LA NOTIZIA)

Cronache del G7 (+ Blackrock, uno dei padroni universali) – La Bottega del Barbieri

Da lì, usciranno decisioni e idee che influenzeranno gli scenari di guerra, soprattutto alla vigilia – ricordiamolo – del cosiddetto “incontro per la pace in Ucraina”, convocato in Svizzera, sul monte Bürgenstock, fra il 15 e il 16 giugno. (il Dolomiti)

Come se nessuno dei leader sapesse che la nascita di uno Stato palestinese è stata resa impossibile dall’espansione territoriale illegale di Israele e che, in ogni caso, non si può certo convincere Israele a cambiare strada con le sole parole, mentre intanto lo si inonda di armi o, per restare all’Italia, si sanziona proprio nei mesi della crisi peggiore l’Agenzia dell’Onu che porta aiuto ai palestinesi. (L'Eco di Bergamo)

BARI – “Per il G7 a presidenza italiana il bilancio è positivo” dice l’ambasciatore Giampiero Massolo, esperto di politica e negoziati internazionali, che ha già guidato come “sherpa” in occasione di altri forum, G8 e G20. (Dire)