Festa della Repubblica a Reggio Calabria, il Prefetto sul campo di Catona: “che rabbia, la gente si deve indignare”

Questa mattina, in occasione della ricorrenza del 78° Anniversario della proclamazione della Repubblica, si è tenuta presso il Monumento ai Caduti la Cerimonia dell’Alza Bandiera, seguita dalla benedizione e deposizione della Corona d’alloro, e dalla lettura del messaggio del Presidente della Repubblica da parte del Prefetto di Reggio Calabria, dott.ssa Clara Vaccaro, che ha infine rivolto un indirizzo di saluto alle Autorità ed alla cittadinanza intervenuta. (StrettoWeb)

Se ne è parlato anche su altre testate

Un giorno qualunque di inizio giugno a metà degli anni ‘90 a Milano una giovane donna è a passeggio con sua madre anziana. Quest’ultima cammina spedita tenuta sotto braccio dalla figlia. Lo fa con quella baldanza impunita che disegna l’orgoglio della vecchiaia. (AlessioPorcu.it)

Si è svolta nei tre centri di Lamezia, in occasione del 2 giugno, la cerimonia celebrativa per la Festa della Repubblica, giunta al suo 78° anniversario, con la tradizionale deposizione di fiori e corone d’alloro presso i monumenti ai Caduti. (Il Lametino)

A Ivrea un momento di ricordo in occasione dell’anniversario della nascita della Repubblica a seguito del referendum con cui gli italiani e le italiane vennero chiamati/e alle urne per scegliere tra Monarchia e Repubblica. (La Sentinella del Canavese)

Con queste parole il prefetto di Vercelli, Lucio Parente, ha voluto sottolineare i valori alla base delle celebrazioni del 2 Giugno, Festa della Repubblica. «Tutti noi abbiamo il dovere di custodire e difendere i valori di libertà e democrazia conquistati con il sacrificio di molti italiani: dobbiamo fare memoria della storia che ha accompagnato il popolo italiano nella loro conquista. (La Stampa)

Festa della Repubblica, celebrazioni in piazza della Vittoria ieri mattina con le varie autorità e tanti cittadini che hanno voluto prendere parte alle celebrazioni per il 78esimo anniversario. (il Resto del Carlino)

Celebrazioni della Festa della Repubblica, oggi 2 giugno, a Treviso. Una mattinata che è cominciata con la cerimonia dell’alzabandiera e la parata militare delle forze dell’ordine e degli altri corpi cittadini, con i vigili del fuoco che hanno dispiegato il tricolore, calando il drappo da Palazzo dei Trecento. (ilgazzettino.it)