Ferrari senza podio in Bahrain nonostante la miglior prestazione 2025: come si risolve il rebus?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Gli attesi aggiornamenti della Ferrari sono arrivati in Bahrain. E hanno funzionato, anche a detta dei piloti. Quello di Sakhir è stato il miglior weekend stagionale per la Scuderia di Maranello sia a livello di punti raccolti che di piazzamenti, se si escludono gli eventi Sprint del Gran Premio di Cina. Charles Leclerc in qualifica ha conquistato una buona terza posizione, diventata poi seconda grazie alla penalità ricevuta da George Russell (La Gazzetta dello Sport)
La notizia riportata su altri media
«Tornare a lottare per il podio? Lo spero veramente, perché ovviamente è deludente quando dai tutto e finisci quarto ». Ombre rosse si allungano sul Mondiale della Ferrari dentro a un inizio di stagione che doveva essere, ancora non è stata e forse non lo sarà proprio. (Autosprint)
Mentre nei box del circuito del Bahrain la Formula 1 impacchettava auto ed accessori vari in direzione Arabia Saudita dove di correrà domenica prossima, giorno di Pasqua, commentatori e tecnici del "Circus" analizzavano l'ennesima gara senza molta storia. (affaritaliani.it)
Dopo il quarto posto conquistato nel Gran Premio del Bahrein, Charles Leclerc ha offerto un’analisi lucida della situazione tecnica della Ferrari, puntando il dito su un fattore chiave: l’aderenza complessiva della monoposto, più che una carenza legata a caratteristiche specifiche del tracciato. (F1-News.eu)

Ma, per il momento, è la situazione in cui siamo. Se si dovesse tirare una linea, quale sarebbe il bilancio del GP del Bahrain per la Ferrari? Così come a Suzuka, anche a Sakhir la risposta più semplice e diretta è stata quella fornita da Charles Leclerc (Motorsport.com)
Il monegasco protagonista di un inizio stagione complesso: ora arriva anche la decisione della FIA. (Napolipiu.com)
Sin dal via, il Gran Premio del Bahrain ha regalato azione, sorpassi, imprevisti, errori. Occhi sempre aperti. (Tuttosport)