Formula 1: Tsunoda al posto di Lowson in Red Bull
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sono costate le due gare con zero punti a Liam Lawson. La Red Bull ha infatti deciso di “retrocederlo” al team satellite Racing Bulls. Il suo posto verrà occupato da Yuki Tsonoda (foto qui sopra), che quindi lascia il team di Faenza per compiere il grande salto in prima squadra. Al suo fianco un certo Max Verstappen, campione del mondo in carica. Stando alle dichiarazioni rilasciate dal team principal Christian Horner, l’avvicendamento Lawson-Tsunoda ha un mero valore sportivo poiché la squadra ha l’obiettivo di confermare il titolo piloti e lottare per il campionato costruttori, che lo scorso anno è andato alla McLaren (AlVolante)
Se ne è parlato anche su altre testate
Richard Wood è un nome nuovo, perché quest'anno ha debuttato nel ruolo da "titolare": dopo aver temporaneamente sostituito nel 2024 Hugh Bird lavorando con Sergio Perez, quest'anno Wood è diventato l'alter ego di Gianpiero Lambiase sulla seconda macchina Red Bull (Autosprint.it)
La notizia è arrivata nella settimana di pausa prima del prossimo Gran Premio che si terrà proprio in Giappone, appuntamento di casa di Honda, al suo ultimo anno di collaborazione con Red Bull e che ha fortemente spinto per avere il numero #22 in prima squadra, e Yuki Tsunoda (Automoto.it)
Fresco di “promozione” in Red Bull, l’ormai ex Racing Bulls Yuki Tsunoda incassa già una novità per quanto riguarda il suo futuro: sembrano esserci pochi dubbi in merito. (Motori News 24)
Ricordate la Red Bull dominante in lungo ed in largo, in ogni Gran premio dalle prove libere alla gara passando per le Qualifiche? Ecco, di quella monoposto non v’è traccia. Ora è diventata una monoposto “normale” quella austriaca, al livello di Ferrari e Mercedes. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)
A tutti voi che mi siete stati vicini, grazie per tutto il vostro supporto, per me significa moltissimo. È dura, ma sono grato per tutto ciò che mi ha portato a questo punto. (Sport Mediaset)
Le difficoltà del neozelandese a bordo della RB21, monoposto definita anche da Max Verstappen complicata da guidare e molto lente, hanno portato alla decisione di Christian Horner di farlo retrocedere in Visa Cash App RB promuovendo Yuki Tsunoda nella squadra di Milton Keynes. (Automoto.it)