Lo chef Borghese: “A scuola mi prendevano in giro, mi son fatto le spalle. In classe s’impara a crescere”

Lo chef Borghese: “A scuola mi prendevano in giro, mi son fatto le spalle. In classe s’impara a crescere” Di Lo chef Alessandro Borghese si è raccontato durante il podcast Tintoria con Stefano Rapone e Daniele Tinti. Tra i ricordi quelli legati all’infanzia e all’adolescenza a scuola. Borghese ha frequentato scuola inglese e poi americana a Roma. “Quando tua mamma è una sex symbol, i ragazzini di 13-14 anni non hanno tanti peli sulla lingua, ma sono sopravvissuto” ha detto Borghese. (Orizzonte Scuola)

Ne parlano anche altre testate

"Ma io non l'ho mai capita questa cosa che i cuochi devono essere cattivi. È un lavoro stressante, ma non bisogna necessariamente lanciare piatti". (Repubblica TV)

Si è raccontato tanto Alessandro Borghese: ospite di Stefano Rapone e Daniele Tinti nel podcast Tintoria il celebre chef, titolare di ristoranti e volto televisivo di programmi come Celebrity Chef e 4 Ristoranti, ha ripercorso tutta la sua carriera, dagli esordi nelle cucine delle navi da crociera al suo sbarco nel mondo della tv, senza tralasciare una vita privata che nell'infanzia è stata segnata dalla popolarità della madre Barbara Bouchet. (Today.it)

Alessandro Borghese è uno degli chef più famosi di Italia. È un personaggio, solare, allegro e simpatico ma non ha avuto una vita semplice come sembra. (leggo.it)

Lo chef Borghese sugli italiani «che non cucinano più»: «Solo sushi e poke, stiamo dimenticando i piatti regionali» – Il video

Alessandro Borghese: «Nessuno cucina più, si mangiano solo sushi e poké da asporto e stiamo dimenticando le ricette italiane» EMBED (ilmessaggero.it)

A 13 anni, lo chef Borghese preso in giro dai compagni per la madre sex symbol di Playboy: “Ho risposto con le botte” Di Borghese ha raccontato di come, negli anni Ottanta, essere figlio di una madre famosa, la sex symbol Barbarella nazionale, lo abbia reso bersaglio di scherzi e prese in giro da parte dei compagni di scuola. (Orizzonte Scuola)

L’allarme arriva dallo chef Alessandro Borghese, protagonista del programma Sky 4 Ristoranti, durante una chiacchierata con Stefano Rapone e Daniele Tinti nel loro podcast Tintoria. Gli italiani preferiscono ordinare piatti etnici piuttosto che mettersi ai fornelli, per pigrizia o stanchezza, e piano piano “dimenticano” le ricette tradizionali. (Open)