Romagna l'allerta meteo sale a livello rosso

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio INTERNO

Romagna. Lo comunicano Protezione civile e ARPAE: dalle 12 di oggi e per tutta la giornata di domani l'allarme riguarda vento, piene dei... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Ne parlano anche altri media

Il vento di libeccio che era previsto si e’ materializzato su vari aeroporti tra i quali Bologna dove in alcuni casi si sono registrate raffiche di poco inferiori o superiori ai 40 nodi. Oltre a questo si e’ registrata la presenza di windshear sulla pista 30 nei bollettini delle 12:50 e 13:20 locali. (Italiavola & Travel –)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Il bollettino emesso dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile sulla base dei dati previsionali di Arpae. (Gazzetta di Parma)

Continua a soffiare un vento molto forte su gran parte dell’Emilia-Romagna. L’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, sulla base dei dati previsionali di Arpae, ha emesso un’allerta rossa a partire dalle 12 di martedì 28 gennaio, fino alla mezzanotte. (piacenzasera.it)

Problemi anche all’Aeroporto Marconi: le condizioni meteo hanno obbligato al dirottamento di tre voli, con disagi per i passeggeri. Un volo Emirates proveniente da Dubai è stato dirottato su Malpensa, in attesa che le condizioni permettano il trasferimento a Bologna. (Meteo Italia)

Le raffiche oltre i cento chilometri all'ora hanno causato gravi danni anche a Bologna e provincia. In città alberi caduti, in provincia la situazione più critica a Ozzano dove le coperture delle due piscine sono state divelte (il Resto del Carlino)