Addio a Eleonora Giorgi. La stella della commedia con il sorriso fino alla fine

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Bogani Aveva 71 anni Eleonora Giorgi: pochi, per andarsene, portata via da un tumore fra i più implacabili. L’aveva scoperto nell’autunno 2023: una tosse sospetta, un’ombra in una ecografia, una diagnosi che era già quasi una sentenza. Da quel momento, ha affrontato la malattia con coraggio, senza nascondere niente e senza nascondersi niente. A sostenerla, fino all’ultimo, i figli Andrea Rizzoli, avuto dal primo marito Angelo, e Paolo Ciavarro, avuto con Massimo, la nuora Clizia Incorvaia e il nipotino Gabriele, che in molte foto le fa ritrovare il sorriso. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altri giornali

"Ciao mami, da oggi Gabri ha un angelo speciale. Ti amo". Con una foto che lo ritrae da piccolo accanto alla mamma, Paolo Ciavarro, il figlio che Eleonora Giorgi ha avuto con Massimo Ciavarro, ricorda l'attrice morta oggi all'età di 71 anni dopo aver lottato contro un tumore al pancreas. (Golssip)

– “Grazie amore mio”, scrive Carlo Verdone su Instagram, “per essere stata la mia compagna in due film fondamentali per la mia e la tua carriera. Ti ho ammirato per la tua forza, la saggezza, il coraggio. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

In queste ore sono tanti, tantissimi, i messaggi per Eleonora Giorgi. A dirlo è Serena Grandi, sua amica e confidente che ha voluto lanciare un attacco a chi sembrava aver dimenticato la carriera della Giorgi. (Liberoquotidiano.it)

È morta, dopo una lunga malattia, Eleonora Giorgi. L'attrice, che aveva 71 anni, era ricoverata alla clinica Paideia di Roma. (Sky Tg24 )

L’ultimo messaggio a Carlo dell’attrice, costellato di cuoricini, è di qualche giorno fa: «Ti voglio bene da sempre, per sempre!». Rivela: «Siamo stati sempre vicini e abbiamo continuato a scriverci fino all’ultimo». (ilmessaggero.it)

Secondo Clizia Incorvaia, moglie di Paolo Ciavarro, non tutti i messaggi che stanno arrivando in queste ore sarebbero sinceri. Affetto meritatissimo per l'attrice, che non solo ha segnato un'epoca della storia del cinema italiano, ma ha saputo farsi amare con la sua delicatezza e il suo sorriso. (Fanpage.it)