Elon Musk: "SpaceX non interessata a scudo spaziale, priorità è andare su Marte"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'imprenditore sudafricano vuole inviare un razzo su Marte l’anno prossimo e avviare le prime missioni umane già nel 2029. Commenta su X: “Se il Presidente ci chiedesse aiuto, lo faremmo, ma spero in altre società, non SpaceX" Arriva il commento di Elon Musk in merito alle ultime indiscrezioni sul progetto di difesa missilistica ‘Golden Dome’ voluto da Donald Trump. Il CEO di Tesla così commenta su X: "SpaceX non ha provato a presentare un'offerta per alcun contratto. (Sky TG24)
Su altre fonti
E' quanto si legge in un commento su X riguardo le ultime indiscrezioni. "La nostra netta preferenza sarebbe rimanere concentrati per portare l'umanità su Marte - aggiunge - Se il Presidente ci chiedesse aiuto, lo faremmo, ma spero in altre società, non SpaceX". (Adnkronos)
Secondo quanto riferisce Reuters citando sei persone informate, per ottenere il contratto Musk sta collaborando con la società di software Palantir e con l'azienda di droni Anduril, entrambe fondate da altri due grandi sostenitori del presidente americano. (il Giornale)
"La nostra preferenza è restare concentrati a portare l'umanità su Marte. Se il presidente ci chiedesse aiuto al riguardo, lo faremmo ma spero che siano altre società a farlo", ha messo in evidenza Musk. (HuffPost Italia)
L'azienda aerospaziale di Musk, hanno riferito le fonti, sta collaborando con il produttore di software Palantir e il costruttore di droni Anduril per realizzare parti chiave del Golden Dome, che ha attirato un notevole interesse da parte della fiorente base di startup del settore tecnologico della difesa. (RaiNews)
La società SpaceX di Elon Musk, la Palantir del miliardario conservatore Peter Thiel e l’Anduril di Palmer Luckey si sono alleate per portare avanti il progetto e, secondo la Reuters, potrebbero essere in vantaggio su altre compagnie. (Corriere della Sera)
Adesso gli americani lo sanno. NEW YORK – Quando a fine gennaio il presidente Donald Trump aveva definito un attacco missilistico la «minaccia più catastrofica degli Stati Uniti», nessuno aveva pensato che il nuovo Capitan America a difesa del Paese sarebbe stato una persona a lui vicina: Elon Musk. (la Repubblica)