Elena Sofia Ricci: il dramma dell’abuso e la perdita della madre

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Elena Sofia Ricci presto tornerà sul piccolo schermo per gli abbonati Prime con il suo nuovo ruolo da “suocera dark” nel sequel americano Un altro piccolo favore. L’attrice fiorentina, in un’intervista al Messaggero, ha ripercorso le tappe più significative della sua carriera, ricordando anche uno degli episodi più dolorosi della sua vita, che l’ha segnata profondamente. Il racconto dell’abuso subito a 13 anni Durante l’intervista ha raccontanto di essere stata vittima di un abuso all’età di 13 anni. (Radio Kiss Kiss)

La notizia riportata su altre testate

Sapevo, però, che volevo la libertà di costruirmi la mia vita qui». Elena Sofia Ricci, in uscita il primo maggio con "Un altro piccolo favore" dove ha un ruolo da suocera super dark, racconta una vita da «equilibrista» in un'intervista su MoltoDonna, inserto in edicola e online con Il Messaggero e con gli altri quotidiani del gruppo Caltagirone (Il Gazzettino, Il Mattino, Corriere Adriatico e Nuovo Quotidiano di Puglia). (ilmessaggero.it)

Non manca molto per rivederla sul piccolo schermo (per gli abbonati Prime) con il nuovo ruolo da "suocera dark" nel sequel americano dal titolo "Un altro piccolo favore": l'attrice fiorentina Elena Sofia Ricci ha ripercorso al Messaggero le fasi salienti della sua carriera senza e riportando alla mente anche uno degli episodi più brutti della sua vita che l'ha segnata per sempre, un abuso sessuale subìto quando aveva 13 anni che ha tenuto nascosto per anni evitando di dare un forte dolore alla madre. (il Giornale)

Elena Sofia Ricci: «Ho subito un abuso a 13 anni. Mia madre malata di tumore, morì pochi giorni prima del mio David. L'amore? Ho scelto di stare da sola»

Dovrei trattarla come la tratta la stampa americana? “Legend”, “Italian icon”. Ascolta: Elena Sofia Ricci: «La mia vita da equilibrista. (ilmessaggero.it)