Incidente aereo a Olbia: 4 voli cancellati, 3 dirottati e 32 in ritardo

L'Unione Sarda.it ECONOMIA

Giornata di forti disagi per i passeggeri diretti o in partenza da Olbia, dopo l’incidente dell’aereo dell’Enav che ha provocato la chiusura dello scalo. L’impatto sul Costa Smeralda è significativo: 32 voli in ritardo, 4 cancellati e 3 dirottati in altri aeroporti sardi. L’aeroporto è stato riaperto poco prima delle 20, la chiusura è durata circa 7 ore. Nel dettaglio sono stati cancellati i due voli Aeroitalia in arrivo e in partenza per Milano Linate, uno Easyjet in partenza per Bergamo e uno Ryanair sempre per Orio al Serio (L'Unione Sarda.it)

Su altre testate

Olbia. Dopo un pomeriggio di tensione causato dall'uscita fuori pista di un aeroplano Enav, l'Aeroporto Costa Smeralda riapre le sue porte alla normalità. Nonostante i disagi e i voli cancellati, la situazione è stata gestita con la massima compostezza, come riferisce la nostra inviata Patrizia Anziani. (Olbiapuntoit)

Si profila questa situazione per la vicenda che ha coinvolto un velivolo dell’Enav. Dalle prime verifiche tecniche sembrerebbe escluso il fattore accidentale (raffiche di vento), un problema tecnico avrebbe invece reso ingovernabile il Piaggio P180 finito fuori pista. (L'Unione Sarda.it)

Voli cancellati e altri ritardati o dirottati verso gli scali di Alghero e di Cagliari. Complicato il lavoro per ripristinare la funzionalità del carrello sinistro del Piaggio P-180 ''Avanti'' dell'Ente nazionale assistenza al volo che dopo le riparazioni è stato trainato verso la piazzola per la manutenzione. (L'Unione Sarda.it)

Nessun problema a bordo: i tre membri dell’equipaggio stanno bene e sono usciti dall’aereo senza neanche un graffio. Olbia Tre strisce nere lungo l’asfalto e un piccolo aereo che termina il suo volo in mezzo all’erba ingiallita. (La Nuova Sardegna)

Leggi tutta la notizia L'incidente è avvenuto attorno all'una e mezza di... (Virgilio)

Secondo quanto ricostruito sino ad ora, l'incidente è avvenuto intorno alle 13.30, quando il Piaggio P180, aereo utilizzato dall'Enav per le radiomisure ed altre operazioni di controllo, ha avuto dei problemi in fase di atterraggio. (ilGiornale.it)