Scuole superiori, la classifica delle padovane. Lo scientifico Fermi è il migliore per prepararsi all'università. Per il lavoro Galileo Ferraris e Calvi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Per prepararsi all'università, la scuola migliore di Padova è il liceo Fermi. Per puntare sul lavoro, il Galileo Ferraris e il Calvi. Ma che sia studio o assunzione, conta che la scuola sappia indirizzare bene i suoi diplomati. L'analisi Per aiutare a scegliere il percorso più adatto, la piattaforma Eduscopio di Fondazione Agnelli ogni anno cerca di classificare, territorio per territorio, le scuole che meglio svolgono questo compito, assegnando a ciascuna un risultato. (ilgazzettino.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
L'idea è semplice: per capire se una scuola dà buone basi, si va a vedere cosa è successo a chi si è diplomato in quella scuola. Cioè come sta andando la carriera universitaria, si lo studente ha scelto di proseguire gli studi, o come sta andando la vita professionale, se invece dopo la scuola dell’obbligo ci si è concentrati sul mondo del lavoro. (Tp24)
Tra successo universitario e opportunità lavorative Le scuole che "hanno una marcia in più" nella preparazione per l'Università vengono valutate attraverso l'indice FGA. (LinkOristano)
L'indagine Eduscopio che consente allo studente di comparare le scuole sulla base di come preparano per l'università o per il mondo del lavoro, dedica un'ampia parte agli istituti tecnici e professionali. (ilmessaggero.it)
La dirigente scolastica Daniela Menga, alla guida della scuola dal 2019, spiega: «È una soddisfazione vedere il buon risultato su tutti gli indirizzi. Il polo liceale Majorana-Palmieri di Putignano è la miglior scuola tra Bari e provincia per rendimento degli studenti durante il percorso universitario. (bari.corriere.it)
PROVINCIA DI ALESSANDRIA – È online la nuova classifica di Eduscopio 2024, il portale realizzato dalla Fondazione Agnelli per aiutare famiglie e studenti nella scelta della scuola superiore. Anche quest’anno, i dati offrono uno spaccato interessante sugli istituti della provincia di Alessandria, tra licei, tecnici e professionali. (Radio Gold)
Il portale, nato nel 2014, ha lo scopo di aiutare studenti e famiglie nella scelta del percorso di studi dopo la terza media, per capire come i vari istituti preparano all’università o al lavoro dopo il diploma. (Vivere Senigallia)