Meteo: il Ciclone Martinho minaccia il Weekend, subito il peggio della Primavera

Il meteo sta per cambiare radicalmente sull’Italia, dopo alcuni giorni di relativa stabilità grazie alla temporanea presenza dell’alta pressione. Il fine settimana segnerà un deciso peggioramento, con l’arrivo di un’intensa fase perturbata che porterà maltempo diffuso e sbalzi termici marcati, in particolare tra Nord e Sud. Ciclone Martinho in arrivo: l’Italia nel mirino del maltempo Mentre il maltempo insiste sulla Penisola Iberica, un’ampia area depressionaria si approfondisce tra Francia e Spagna (Meteo Giornale)
Se ne è parlato anche su altri giornali
L’ondata di maltempo, ampiamente anticipata nei giorni scorsi, ha finalmente raggiunto il cuore del Mediterraneo, portando con sé una fase di instabilità atmosferica significativa. Il centro di bassa pressione, attualmente localizzato sul Mediterraneo occidentale, sta generando una sostenuta burrasca di Scirocco che sta investendo le regioni meridionali. (MeteoLive.it)
La tempesta Martinho ha creato una crisi senza precedenti in Spagna, specialmente nella comunità di Madrid, dove le forti piogge hanno portato a gravi allagamenti in vari quartieri. Le autorità hanno chiuso numerose strade e invitato i cittadini a rimanere a casa, facendo appello al lavoro da remoto. (Icona Clima)
Il ciclone extratropicale Martinho si è recentemente abbattuto sulla Penisola Iberica, portando con sé piogge torrenziali, venti forti e onde molto alte Si tratta della tredicesima tempesta della stagione 2024-2025 nominata dall'AEMET (Agenzia Statale di Meteorologia della Spagna), confermando un'annata particolarmente attiva per le perturbazioni atlantiche (3bmeteo)
– La nuova allerta meteo arancione emessa per la Toscana nella giornata di oggi, 22 marzo, e attiva fino alle 14 di domenica 23 marzo è una conseguenza del ciclone extratropicale Martinho che si è abbattuto sulla Penisola Iberica, portando con sé piogge torrenziali, venti forti e onde molto alte. (LA NAZIONE)
Proprio oggi, nella Giornata mondiale dell’Acqua, il contrasto tra le forti precipitazioni al settentrione e le temperature quasi estive al Sud – dove si sfiorano ancora i 27-28 gradi, in particolare in Sicilia – rende ancora più evidente la situazione meteorologica anomala del Paese. (Tiscali Notizie)
Un fine settimana di maltempo con il ciclone Martinho proveniente dalla Spagna che colpirà zone e terreni già saturi di acqua. Piove sul bagnato. (Corriere della Sera)