Weber: «Sulla Commissione al momento non c’è un accordo»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE INTERNO

“Abbiamo avuto una buona discussione con i membri del Ppe, amo le preoccupazione dei nostri amici spagnoli. Ora sto andando ad incontrare i capigruppo dei socialisti e dei liberali, ma per il momento non c’è un accordo sulle trattative”. Lo ha detto il capogruppo del Ppe Manfred Weber uscendo dalla riunione dei capidelegazione del Ppe all’Eurocamera. (Il Sole 24 ORE)

Su altri media

– Ci sarebbe l’accordo politico, fra i tre gruppi della “maggioranza europeista” (Ppe, S&D, Renew) che ha rieletto a luglio Ursula von der Leyen per il suo secondo mandato alla presidenza della Commissione, per sbloccare la situazione di stallo nel provesso delle audizioni di conferma dei vicepresidenti esecutivi designati per il nuovo Esecutivo comunitario. (Agenzia askanews)

La clausola voluta dal Ppe sulla socialista spagnola ha creato lo scontro che ha portato alla sospensione della valutazione sull'ex ministro italiano (LAPRESSE)

L'accordo su Fitto e Ribera alla fine regge: in serata è arrivata l'intesa che dà il via libera ai due vicepresidenti della Commissione. (LA NOTIZIA)

A vedere ridimensionate le deleghe è solo il commissario ungherese, Oliver Varhelyi, che non aveva convinto i deputati su diversi aspetti, come l'aborto e sui suoi rapporti con Victor Orban. Le competenze della gestione delle pandemie e della tutela dei diritti riproduttivi sono state infatti passate alla belga Hadja Lahbib. (Italia Oggi)

Buenos Aires, 20 nov. Quest’importante incarico attribuito al Commissario designato dall’Italia è una vittoria di tutti gli italiani, non del Governo o di una forza politica. (Agenzia askanews)

Fumata grigia da Bruxelles: nuovo scontro tra Ppe e socialisti e brusco stop nelle riunioni dei coordinatori delle varie commissioni competenti per valutare le audizioni dei vicepresidenti designati per la Commissione europea. (Liberoquotidiano.it)