Vento e temporali, a Milano scatta l'allerta gialla dalla mezzanotte di oggi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Alla pioggia si aggiungono vento e temporali. Il centro funzionale monitoraggio rischi naturali della regione Lombardia ha confermato, su Milano, un'allerta per rischio idrogeologico e per rischio ... (Virgilio)
Su altri media
(Sesto San Giovanni, 17 aprile) – Nelle scorse ore forti raffiche di vento e maltempo hanno colpito anche la città di Sesto San Giovanni. (Comune di Sesto San Giovanni)
Il maltempo si è abbattuto anche su Sesto San Giovanni. Al Rondò, all’altezza di via Casiraghi, è crollato un grande platano per le raffiche di vento di queste ore. (Il Gazzettino Metropolitano)
L’ondata di maltempo che si è scatenata nella notte sul territorio cremonese, con forti raffiche di vento e piogge intense, ha comportato una serie di problematiche su tutto il territorio, cadute di alberi e danni strutturali, rendendo necessario l’intervento delle squadre dei Vigili del Fuoco di Cremona in decine di località, con circa una cinquantina di interventi, tra Cremona, Crema, Piadena e molti altri comuni. (Cremonaoggi)

I parchi di Milano resteranno chiusi per tutta la giornata. La decisione, rende noto il Comune, è stata adottata in seguito alla conferma dell'allerta meteo gialla - per rischio idrogeologico e per rischio idraulico - già emanata nelle scorse ore dal Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia. (Tiscali Notizie)
Al momento, in tutta la provincia, sono stati 50 gli interventi effettuati: nel territorio oltre a Crema sono stati effettuati a Fiesco, Genivolta, Agnadello, Soncino, Montodine, Ripalta Arpina, Izano e Pianengo. (Cremaonline)
Maltempo in Lombardia: oltre 500 interventi dei Vigili del Fuoco Lecco, al momento, è fuori dall’occhio del ciclone, ma resta in vigore un’allerta meteo gialla, segno che la situazione è in continua evoluzione. (Prima Merate)