Il derby e l’Ariston nei sogni di Sonego: “A Sanremo andrei, ma solo per cantare”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa SPORT

Quando con il cuore in inverno ha lasciato a terra 18 anni di vita e lo storico coach Gipo Arbino - e il mese di preparazione pre-Australia a dicembre. Come Sinner, come Berrettini: per andare avanti Sonego ha dovuto dimenticare il (secondo) padre. «Non è stato facile, ho cambiato tante cose e mi è venuta l’ansia pensando che forse avev… (La Stampa)

Su altri giornali

Il suo Australian Open è speciale, il miglior Slam della carriera merita sorrisi e leggerezza. “Andrò a Sanremo solo quando mi chiameranno per cantare…”. (SuperTennis)

Sono felice anche della continuità che ho avuto in campo, negli ultimi tempi mi era un po' mancata. Non era facile affrontare un giocatore 'libero' da pressioni e forte, ma ho imposto subito il mio gioco. (Sky Sport)

MELBOURNE — "Tifo per Jannik. A quel punto, un italiano di sicuro in finale". (la Repubblica)

Un cambiamento importante di metodo e d’abitudini che Sonny ha impiegato un po’ a digerire, ma nella terra dei canguri si inizia a raccogliere. Lorenzo Sonego si gode il momento, dopo aver tanto faticato. (OA Sport)

Sonego e la meditazione: «ho cambiato il mio modo di pensare. La mente può crescere. E anche il tennis». Lorenzo Sonego è la grande sorpresa degli Australian Open. È ai quarti di finale dove affronterà Shelton. (IlNapolista)

Negli ottavi di finale del torneo, il piemontese ha battuto lo statunitense Learner Tien per 6-3, 6-2, 3-6, 6-1 in 2 ore e 25': per la prima volta in carriera, Sonego approda così ai quarti in un torneo dello Slam. (Il Messaggero - Edición española)