Generali riunisce l'assemblea a Trieste: scenari e ipotesi su rinnovo CdA

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa ECONOMIA

Generali Unicredit Mediobanca Si apre il sipario sull'assemblea di, l'ultima delle adunanze più seguite della stagione, dove si consumerà anche quest'anno un braccio di ferro per la conquista della Governance. Con equilibri che potrebbero essere cambiati rispetto a quelli dello scorso anno, stando agli sviluppi del risiko bancario ed ai diversi equilibri nell'ambito dell'azionariato. Ago della bilancia potrebbe essere, il cui voto, fa favore dio dei fondi capitanati da Assogestioni potrebbe essere condizionato dal Golden Power esercitato dal governo o da semplici considerazioni di carattere finanziario. (La Stampa)

La notizia riportata su altri giornali

Un risultato che consolida il ruolo centrale di Mediobanca nell’azionariato della compagnia triestina e riconferma Philippe Donnet come amministratore delegato e Andrea Sironi alla presidenza. Dominio Mediobanca al vertice di Assicurazioni Generali. (Economy Magazine)

LL finanziere bretone Philippe Donnet resta saldamente alla guida di Generali, sostenuto dalla lista Mediobanca, che anche quest'anno si è aggiudicata la maggioranza dei voti in Assemblea. L'adunanza, tornata da quest'anno in presenza a Trieste dopo lo stop deciso durante la pandemia, ha votato il rinnovo della governance ed approvato il bilancio 2024. (QuiFinanza)

Nella fotografia scattata a fine giornata, Philippe Donnet, confermato alla guida del Leone per il quarto mandato, e Alberto Nagel, numero uno di Mediobanca che lo ha sponsorizzato con la sua lista, appaiono i vincitori di giornata. (La Stampa)

Il Consiglio di Amministrazione di Iren vede la riconferma della "triade" alla guida della multiutility, composta da Luca Dal Fabbro, Moris Ferretti e Gianluca Bufo, nominato ad agosto 2024 e proveniente dall'interno, in sostituzione di Paolo Emilio Signorini, licenziato a seguito della maxi inchiesta delle tangenti legate al porto di Genova. (Il Giornale d'Italia)

La squadra alabardata, uscita vittoriosa in dodici occasioni (6 in Serie A, una in Serie B e 5 in Serie C), ha ceduto in casa al Novara soltanto nel primo incrocio in assoluto. (News Sports)

Del Vecchio (Delfin): 9,93% Come atteso, Unicredit è salita ulteriormente nel capitale rispetto all'ultima comunicazione alla Consob. Il gruppo bancario si è presentato in assemblea con il 6,51% del capitale, oltre un punto percentuale in più di quanto era noto nella più recente diffusione. (RaiNews)