Emergenza per i nuovi ospedali, il capo della Protezione civile: «Nominerò un commissario. Sarà Occhiuto? Presto per dirlo» · LaC News24

«La realtà calabra è molto particolare, perché è una delle zone più sismiche d'Italia, quindi è necessario muoversi rapidamente in questa direzione». Così il capo dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, rispondendo a una domanda sulla decisione del Governo di dichiarare lo stato di emergenza per il sistema ospedaliero della Calabria. «È necessario procedere alla nomina di un commissario delegato - spiega - per fare in modo che si accelerino le procedure e per rendere più veloci le attività di costruzione e ricostruzione dei nuovi ospedali». (LaC news24)
Se ne è parlato anche su altre testate
di Ettore Jorio Il Governo ha deciso di commissariare la Calabria con la protezione civile considerata l’emergenza ospedaliera vissuta in una siffatta regione. Dunque, un commissario sull’altro, ad essere “sotto” è il commissario ad acta in attività Calabria da 15 anni, attraverso la titolarità di un altro genere di commissariamento. (Quotidiano Sanità)
Catanzaro – “È notizia di qualche giorno fa lo stato di emergenza dichiarato dal Consiglio dei Ministri per quanto riguarda il sistema ospedaliero calabrese. Per cui anch'egli s'è dovuto arrendere, (meglio tardi che mai) all'evidenza dei fatti chiedendo aiuto al Governo Meloni che è immediatamente intervenuto con misure eccezionali che dovrebbero far rispettare i tempi e gli obiettivi del PNRR”. (Il Lametino)
Il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza per il sistema ospedaliero in Calabria, accogliendo l’appello del presidente Roberto Occhiuto. La decisione mira a superare anni di stallo e ritardi nella costruzione di ospedali, garantendo tempi più rapidi e risorse adeguate per migliorare l’assistenza sanitaria ai cittadini. (Ultima Voce)
Riceviamo e pubblichiamo: Ciò vuol dire che il piano di rientro sanitario cui è sottoposta la Calabria dal 2009, il commissariamento dal 2011 e i commissariamenti di tutte la ASP e i tre maggiori ospedali regionali da 6 anni non sono serviti a niente. (CatanzaroInforma)
La sanità calabrese torna al centro del dibattito politico, con una riflessione sulle scelte del passato e sulle conseguenze che queste hanno avuto sul presente.... (Virgilio)
Questa sinistra, da ultimo anche il consigliere Lo Schiavo, non ha ancora compreso l’importanza della richiesta del presidente Occhiuto, che sulla sanità fa sul serio e persegue l’obiettivo dichiarato di restituire i nuovi ospedali ai cittadini calabresi nel più breve tempo possibile”. (CityNow)