I redditi dichiarati oltre mille miliardi. Irpef, il 64% è pagato dal ceto medio

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ECONOMIA

I redditi dichiarati dai contribuenti italiani sfondano la soglia dei mille miliardi. Un importo record figlio della ripresa post Covid. Ma l’imposta sui redditi delle persone fisiche mostra tutte le sue crepe, con profonde e ormai radicate disuguaglianze sia tra chi dichiara (e paga) sia a livello territoriale. La fotografia che emerge dai dati statistici del dipartimento Finanze sulle dichiarazioni 2024 (relative all’anno d’imposta 2023) restituisce - come sempre - un’immagine parziale, perché ... (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri giornali

Il totale del reddito Irpef dichiarato dagli italiani ha superato per la prima volta i mille miliardi di euro, toccando quota 1.027,7 miliardi, con un aumento del 5,9% rispetto all’anno precedente. I contribuenti sono stati oltre 42,5 milioni, in crescita dell’1,3%. (QuiBrescia)

I contribuenti italiani dichiarano redditi per oltre mille miliardi. Il Sole 24 Ore oggi analizza le statistiche del dipartimento finanze sulle dichiarazioni dei redditi 2024, relative all’anno precedente. (Open)

Nel 2024 sono cresciuti i contribuenti che hanno presentato la dichiarazione dei redditi per l’anno d’imposta 2023: oltre 42,5 milioni di persone fisiche, in aumento dell’1,3% rispetto all’anno precedente. (online-news.it)

Il Paese servile che siamo, la monarchia servile che ci spacciano per democrazia partecipativa si umilia in genuflessioni per un intervento definito di routine che interessa il capo dello Stato. (Il Giornale d'Italia)

I conti in tasca ai contribuenti sembrano raccontare di un’economia a due velocità, e lo ribadiscono i dati diffusi dal ministero dell’Economia e delle Finanze sulle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2024 e relative all’anno fiscale 2023. (L'Eco di Bergamo)

Sono i dati diffusi dal Dipartimento delle finanze del Mef a delineare un quadro che alle novità affianca trend oramai consolidati: è sempre il ceto medio, con redditi sopra i 35mila euro, a pagare la maggior parte delle ta… (la Repubblica)