iOS 19 e macOS 16: Apple prepara un redesign significativo

iOS 19 e macOS 16: Apple prepara un redesign significativo

Apple sta pianificando un’importante rivisitazione grafica e funzionale per i prossimi aggiornamenti software di iPhone e Mac. Secondo indiscrezioni, iOS 19 e macOS 16 subiranno modifiche profonde, segnando il più grande redesign degli ultimi anni per entrambi i sistemi operativi. Nuova interfaccia e maggiore personalizzazione con iOS 19 Il cambiamento più atteso riguarda l’interfaccia utente, con Apple che sembra intenzionata a rendere iOS e macOS più flessibili e personalizzabili. (Tech Princess)

Su altri media

Un obbiettivo principale e alcuni secondari. Che tanto secondari non saranno. Ecco quel che Apple conta di conseguire con la preannunciata rivoluzione dell’interfaccia dei sistemi operativi che dovrebbe debuttare in autunno. (macitynet.it)

Secondo quanto riportato da Bloomberg, questa trasformazione punta a creare un'esperienza utente più coerente attraverso tutte le piattaforme Apple, intervenendo su ogni elemento dell'interfaccia: dalle icone ai menu, dalle finestre ai pulsanti di sistema. (Tom's Hardware Italia)

Lo sostiene un report di Bloomberg a firma Mark Gurman, confermando indiscrezioni che si rincorrono già da qualche tempo. Un’anteprima verrà svelata presumibilmente alla WWDC 2025, mentre le versioni definitive arriveranno su iPhone e iPad a fine estate e in autunno. (la Repubblica)

Con iOS 19 Apple rivoluzionerà l’interfaccia dell’iPhone
Con iOS 19 Apple rivoluzionerà l’interfaccia dell’iPhone

Sarà il più corposo dai tempi di iOS 7, su cui ancora si basa in gran parte il linguaggio grafico dei software Apple (DDay.it)

L'obiettivo dichiarato è duplice: semplificare l'esperienza d'uso e creare un ecosistema più armonico e coerente tra i vari dispositivi Apple. (Multiplayer.it)

Con l’arrivo di iOS 19 (e degli altri sistemi operativi proprietari), dunque, il colosso di Cupertino porterà nelle mani dei consumatori un software totalmente rinnovato, pronto a soddisfare le loro esigenze e a rendere ancora più interconnesso l’ecosistema di device proprietari. (Libero Tecnologia)