Nordio “delude” l’opposizione: «La penitenziaria non ha mai intercettato nessuno»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Secolo d'Italia INTERNO

L'importante è fare ammuina. Ancora una volta l'opposizione ha dato una rappresentazione plastica di come la grancassa suonata intorno al caso dei giornalisti intercettati con lo spyware Graphite della società israeliana Paragon sia solo l'ennesima polemica strumentale, in cui vale tutto e il contrario di tutto pur di attaccare (Secolo d'Italia)

Su altri giornali

Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio , ieri al Question time della Camera ha negato alcun coinvolgimento del ministero della Giustizia o della Polizia penitenziaria sulla vicenda Paragon. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

L’azione legale presentata presso la Procura della Repubblica di Roma definisce il software spia come una “Intollerabile intrusione nella dimensione personale e professionale dei giornalisti” esponendo loro e le loro fonti “a rischi enormi e ancora persistenti per la loro sicurezza individuale”, come segnala Bloomberg. (macitynet.it)

“Il baratto controllo-sicurezza tra il popolo italiano ed il suo governo” Si definisce Scandalo Watergate, la vicenda statunitense che coinvolse lo spionaggio da parte di membri legati al Partito Repubblicano, effettuato nel Q. (GLI STATI GENERALI)

«Nessuna persona è mai stata intercettata da strutture finanziate dal ministero della giustizia nel 2024, e nessuna persona è mai stata intercettata dalla polizia penitenziaria», ha testualmente affermato il Guardasigilli, scagionando così l’organo tirato in mezzo nei giorni scorsi da Matteo Renzi. (il manifesto)

Mentre si discute ancora del caso Paragon, un'indagine di TechCrunch ha rivelato l'esistenza di un altro spyware, chiamato Spyrtacus, sviluppato da un'azienda italiana per clienti governativi. (HWfiles)

A questo punto ci sono le ipotesi che dice Cancellato. Ospite della trasmissione, il giornalista ha dialogato con il direttore di Fanpage Francesco Cancellato. (Liberoquotidiano.it)