Milano Design Week 2025: eventi e cosa vedere
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Milano Design Week 2025 è l'evento che ogni anno trasforma la città in un laboratorio di creatività a cielo aperto. Dal 7 al 13 aprile, il capoluogo lombardo diventerà il palcoscenico di mostre, installazioni e incontri che coinvolgeranno i più importanti protagonisti del settore. La sinergia tra il Salone del Mobile e il Fuorisalone offrirà un'esperienza immersiva tra innovazione, arte e nuove tendenze, consolidando Milano come punto di riferimento globale per il design contemporaneo. (ELLE)
Su altri media
Di Istituto Marangoni Milano Design. Questo filone di ricerca esplora le interconnessioni e fusioni che caratterizzano la vita contemporanea: il dialogo tra reale e virtuale, oggetto e immagine, spazio ed esperienza, lentezza e velocità, evidenziando come il design interpreti e ridefinisca queste trasformazioni. (Adnkronos)
Gli esodati: quelli che vivono a Milano e ogni anno meditano di trasferirsi altrove per evitare resse, cocktail con coda, code per trovare posteggio, code di monopattini impazziti e domande tipo "è qui l'ingresso stampa?". (Focus.it)
Advertisement Abbiamo il Piacere di Invitarti (MILANOEVENTS.IT)
Ispirato a Eileen Gray, il distretto diventa un laboratorio di sperimentazione dove il design sfida ogni limite, trasformando il quartiere in un territorio di creatività in continua evoluzione (Mediaset Infinity)
Milano si trasforma in un’esplosione di colori e creatività in occasione del Fuorisalone, evento parallelo al Salone del Mobile che anima la città con installazioni artistiche e design innovativo. (Radio Kiss Kiss - KissKiss.it)
L'obiettivo è valorizzare un know-how unico, sempre più apprezzato a livello internazionale, esaltare la manualità e l'ingegno italiani. In occasione della Design Week, Regione Lombardia offrirà una vetrina istituzionale alle eccellenze del made in Italy. (Il Giorno)