Veneto, arbovirosi in aumento, segnalato il primo caso in Europa di febbre Oropouche

Roma, 18 giugno – È stato identificato in Veneto il primo caso europeo di febbre Oropouche, causata da un virus diffuso normalmente nella regione amazzonica. A diagnosticare l’infezione è stato il Dipartimento di malattie infettive tropicali e Microbiologia dell’Irccs Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, che ha isolato il patogeno in una paziente con una storia recente di viaggi nella regione tropicale caraibica. (RIFday)

La notizia riportata su altri media

Inoltre, come sottolineato dagli esperti del dipartimento di Malattie Infettive dell'Iss, commentando la notizia del primo caso europeo di febbre Oropouche, anche altri potenziali vettori secondari riportati in letteratura, come la zanzara culex quinquefasciatus o la Aedes Aegypti, al momento non sono stati segnalati in Italia. (Sky Tg24 )

Dopo il primo caso in Veneto, anche in Italia si comincia a parlare di febbre oropouche: cos'è e cosa fare se la prendono i bambini Febbre oropouche e bambini (Nostrofiglio)

La febbre Oropouche è in Italia. Accertato dal Dipartimento di Malattie Infettive, Tropicali e Microbiologia dell'IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, il caso è stato già segnalato alle autorità sanitarie e alla ASL di competenza della Regione Veneto (ilmessaggero.it)

Febbre Oropouche: primo caso in Italia, vediamo dove e quali sono i rischi per l'uomo

Gli ultimi anni sono stati fortemente contraddistinti dalla presenza del coronavirus. Il mondo, Italia inclusa, ha dovuto fare conti con un virus che ha causato diversi problemi, portando anche al decesso di tantissime persone. (Abruzzo Cityrumors)

È stato diagnosticato in Veneto il primo caso in Europa di febbre Oropouche in una paziente con una storia recente di viaggi nella regione tropicale caraibica. (Corriere della Sera)

La febbre Oropouche è un'infezione virale tropicale Il caso, così come riporta il quotidiano Repubblica, è stato accertato dal Dipartimento di Malattie Infettive, Tropicali e Microbiologia dell'IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar ed è stato già segnalato alle autorità sanitarie e alla ASL di competenza della Regione Veneto (iLMeteo.it)