Arredo, i distretti mirano all’Europa
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Stefania Trenti, responsabile industry & local economies research di Intesa Sanpaolo (courtesy Intesa Sanpaolo) I distretti del mobile affrontano le sfide internazionali del 2025, non ultima quella dei dazi Usa, dopo aver archiviato un 2024 in trincea. L’analisi del centro studi di Intesa Sanpaolo evidenzia una flessione generale ma tutto sommato contenuta per l’export, in discesa del 2,6% rispetto a un ottimo 2023 e che a sua volta fu la conclusione di un ciclo particolarmente favorevole per gli esportatori italiani, tanto che nel confronto con il periodo pre-Covid (2024/2019) il saldo è ancora in attivo double digit (+14,6%). (Milano Finanza)
La notizia riportata su altri giornali
Il Presidente di Confcommercio Lazio Giovanni Acampora e il Direttore Regionale Lazio e Abruzzo di Intesa Sanpaolo Roberto Gabrielli hanno siglato oggi un accordo che mette a disposizione delle aziende regionali associate 310 milioni di nuovo credito per finanziamenti a favore della competitività e delle transizioni e prevede commissioni agevolate per l’intero 2025 sui pagamenti POS per accrescerne la competitività e favorire la nascita di nuove attività commerciali. (Frosinone News)
idealista/news ha compiuto un viaggio per immagini al Salone del Mobile 2025: ecco le più signficative. E' in corso la 63a edizione del Salone del Mobile di Milano. (Idealista)
I dazi incombono sul Salone del Mobile 2025 di Marco lo Conte 10 aprile 2025 (Il Sole 24 ORE)
Un affascinante viaggio nel mondo del design e dell’arredo, quello vissuto giovedì da 120 studenti provenienti dagli istituti Marinoni di Udine, Solari di Tolmezzo e Carniello di Brugnera, in visita a Salone del Mobile. (Il Friuli)
Le nuove sedute – sedie, sgabelli, panche – al Salone del Mobile 2025 si contraddistinguono per una ricerca formale curata, che si dimostra attraverso i colori e le finiture. Grandi protagoniste le essenze lignee – i cui riferimenti stilistici continuano a rimandare alla storia del design -, declinate però con lavorazioni attuali, a cui si affiancano i materiali sintetici di ultima generazione. (Cose di Casa)
Fino a domenica 13 aprile, i padiglioni fieristici di Rho ospitano gli oltre 2mila espositori del Salone del Mobile di Milano: luogo d’eccezione per il design internazionale; quello dove si va per capire novità, sensibilità, punti di vista ed esigenze dell'abitare. (Interni Magazine)