Coronavirus, a Bolzano prosegue la sanificazione delle aree sensibili

Alto Adige ESTERI

Allo scopo la città è stata divisa in due zone: zona A, quartieri Gries-San Quirino, Europa-Novacella e Don Bosco (a nord del fiume Isarco ed ovest del torrente Talvera); zona B, quartieri Centro-Piani-Rencio e Oltrisarco-Aslago (a sud del fiume Isarco ed est del torrente Talvera).

Ecco di seguito il calendario degli interventi:. giovedì 9 aprile, zona A, quartieri Gries-San Quirino, Europa-Novacella e Don Bosco;. (Alto Adige)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Le persone attualmente in quarantena obbligatoria o in isolamento domiciliare sono 3026, mentre 3232 le persone che hanno già concluso una di queste misure. (il Dolomiti)

Di questi 18 si sono registrati a Bolzano, 9 a Laives. Sono 1791, invece, le persone positive. (Trentino)

Mentre ieri (lunedì 6 aprile) sono stati eseguiti 654 tamponi con 69 nuovi casi (10,5%), domenica 5 aprile con 699 tamponi e 58 contagi (8,3%), quindi sabato 4 aprile sono stati analizzati 750 tamponi per 95 casi (12,6%). (il Dolomiti)

«Anche da noi, come in Austria, è previsto un ritorno graduale dopo Pasqua, ma dipenderà dalla situazione epidemiologica. Il consiglio provinciale di Bolzano è stato convocato in via straordinaria la settimana dopo Pasqua per esaminare ed approvare alcune delle misure predisposte dalla giunta provinciale per contrastare la crisi economica provocata dall'emergenza coronavirus. (Trentino)

Un nuovo caso a Badia (25 casi), Braies (5 casi), Brennero (10 casi), Bronzolo (8 casi), Brunico (36 casi), Dobbiaco (5 casi), Moso in Passiria (12 casi), Naz-Sciaves (7 casi), Renon (13 casi) e Vipiteno (21 casi). (il Dolomiti)

Occorrerà fare molta attenzione, perché, come anticipato all'Alto Adige dal presidente della Giunta, sono previste sanzioni superiori ai 200 euro. Si deve usare quando ci si avvicina o c'è il rischio di avvicinarsi ad altre persone e soprattutto quando si entra in luoghi chiusi per fare la spesa». (Alto Adige)