Coppa del Mondo, Loïc Meillard firma la doppietta svizzera con il gigante di Sun Valley
Loïc Meillard chiude la stagione con una nuova vittoria in gigante. Il 28enne elvetico ha conquistato la prova andata in scena a Sun Valley tagliando il traguardo in 2'15"21 completando una doppietta svizzera con il collega Marco Odermatt, risalito dalla sesta piazza della prima manche e secondo a novantacinque centesimi. Terza piazza per il norvegese Henrik Kristoffersen, lontano 1"14 dalla vetta, mentre in chiave italiana va segnalato il nono posto di Luca De Aliprandini, distante 2"09 dal vincitore. (Sport Mediaset)
Su altre fonti
Terzo e' il norvegese te Henrik Kristoffersen in 2.16.35. Unico azzurro in gara ed in classifica - dopo una seconda manche meno angolata della prima e dunque piu' veloce ma su un fondo scivoloso ed infido, trattato abbondantemente con il sale per ìl caldo primaverile - e' il trentino Luca De Aliprandini che ha chiuso 9/o in 2.17.30 dopo essere stato 7/o nella prima discesa. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Loic Meillard è ingiocabile nell'ultimo Gigante della stagione sulle nevi di Sun Valley (Stati Uniti): lo svizzero domina precedendo il connazionale Marco Odermatt (+0.95) e il norvegese Henrik Kristoffersen (+1.14). (NEVEITALIA.IT)
Un solo azzurro al via del gigante delle finali, sulla tostissima pista di Sun Valley che ha visto la Svizzera dominare ancora una volta e Luca De Aliprandini portare all’Italia un discreto 9° posto, per conservare da parte del veterano trentino la top ten finale di specialità, visto che in Coppa del Mondo il faro della squadra italiana termina decimo. (NEVEITALIA.IT)
Fisi Pentaphoto - Luca De Aliprandini (DoveSciare.it)
Miglior tempo nella prima manche, secondo miglior tempo (a tre centesimi da Odermatt/Schwarz) nella seconda: Loic Meillard domina e vince l'ultimo gigante stagionale sulla 'Hemingway' di Sun Valley, conquistando la terza vittoria di fila nelle prove tecniche. (Fantaski.it)
Con il bis in gigante, a Sun Valley dopo Hafjell, l'elvetico è vicino pure al secondo posto del norge nella overall. HK94: "Che stress per domani...". Odermatt, con la quarta sfera di cristallo già in mano, ammette la superiorità del compagno di squadra e ammette: "Dopo le due uscite di Soelden e Beaver Creek pensavo fosse finita". (NEVEITALIA.IT)