L’Ucraina costretta a scegliere tra Usa e “Europa”

In una intervista al Financial Times Giorgia Meloni ha liquidato come “infantile” e “superficiale” l’idea che l’Italia debba scegliere tra Stati Uniti ed Europa. Sarà, ma intanto qualcun altro, già ora, sembra proprio costretto a scegliere tra i due, ed anche molto rapidamente. Si vede che la faglia atlantica si va allargando molto velocemente, stirando fino alla lacerazione chi prova a tenere i piedi in troppe scarpe. (Contropiano)

Su altri media

White House (Alexander Jakhnagiev) (il Giornale)

"Zelensky sta cercando di ritirarsi dall'accordo sulle terre rare e se lo fa avrà dei problemi, grossi, grossi problemi. Il leader dell'Ucraina vuole essere un membro della Nato, ma non lo sarà e lo capisce. (Il Sole 24 ORE)

Zelenksy "firmi l'accordo sulle terre rare altrimenti avrà grandi problemi" ha detto Trump: "Non penso che Vladimir Putin si rimangerà la parola. Mentre a Mosca il rappresentante della presidenza russa per gli investimenti e la cooperazione economica con gli Stati esteri, Kirill Dmitriev, ha dichiarato che Russia e Usa hanno "iniziato a discutere di vari tipi di terre rare e progetti in Russia", Trump riprende a minacciare il presidente ucraino Zelensky. (TGLA7)

Difficile l'intesa per Pasqua. E Trump "punge" Zelensky

Grossi, grossi problemi». Le parole di Donald Trump, scandite con l’indice puntato a bordo dell’Air Force One, suonano come l’ennesimo ultimatum. (Il Messaggero)

Di Giuseppe Gagliano – (Notizie Geopolitiche)

Donald Trump, che nel fine settimana ha puntato il dito contro il presidente russo per aver minato la credibilità del leader ucraino e ipotizzato un'amministrazione transitoria a Kiev, ora avverte Zelensky, dicendo che avrà «grossi problemi» se cercherà di fare marcia indietro sui diritti minerari. (il Giornale)