TSLB. Cordoglio per la scomparsa della studentessa di Messina, Sara Campanella

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
FNO TSRM e PSTRP INTERNO

La Commissione di albo nazionale dei Tecnici sanitari di laboratorio biomedico (TSLB) della FNO TSRM e PSTRP, a nome dell’intera comunità professionale, esprime il più sincero cordoglio e la propria vicinanza alla famiglia di Sara Campanella, studentessa iscritta al terzo anno del corso di laurea in Tecniche di laboratorio biomedico dell’Università degli studi di Messina, per l’inestimabile perdita della loro amata figlia, avvenuta ieri a causa di un tragico e insensato gesto. (FNO TSRM e PSTRP)

La notizia riportata su altre testate

Centinaia di persone si sono ritrovate per esprimere il proprio sgomento per l'omicidio di Sara Campanella. «Doveva essere l'ultima. (Corriere Tv)

Siamo distrutti e arrabbiati». A ricordare Sara Campanella, studentessa iscritta al terzo anno del corso di laurea in tecniche di laboratorio biomedico, è la professoressa Pasqualina Laganà, coordinatrice del corso e docente di Epidemiologia e Igiene: «L’ho vista fino al giorno in cui è stata ucc… (la Repubblica)

Siamo realmente una grande famiglia e lui ora non ha ucciso solo lei, ma tutti noi. Giampiero Campanella, 33 anni, è il cugino di Sara, aspetta incredulo davanti all’obitorio. (la Repubblica)

Entrambi frequentano il corso di laurea di Tecniche di laboratorio biomedico. «Perché non mi sorridi più come prima» le ha chiesto qualche tempo fa. (la Repubblica)

La consueta videochiamata col fidanzato Antonino Fricano, con cui si frequentavano dallo scorso dicembre. Poi il messaggio vocale alla migliore amica Lucia, con cui aveva condiviso gli anni del liceo, vissuti durante la pandemia che a quella generazione ha negato tanto, incluso il viaggio d’istruzione. (la Repubblica)

PALERMO. Ma certo è che il cuore di Sara, sgozzata a ventidue anni sull’asfalto, batteva da tre mesi per un operaio di Bagheria, Antonino Fricano. (La Stampa)