Il musicista napoletano Walter Ricci rompe la relazione con Arisa: “Era complicato stare insieme”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

PUBBLICITÀ Walter Ricci, il cantante pianista e compositore napoletano originario di Ponticelli, annuncia in un’intervista al Corriere del Mezzogiorno la fine del suo fidanzamento con Arisa. «Con lei è finita. Vogliamo concentrarci entrambi sulle nostre carriere. Io sono in un momento importante e non voglio perdermi neanche una virgola di quel che sto vivendo. Nessuno di noi due ha una routine ed era complicato stare insieme e continuare a crescere professionalmente». (Internapoli)

Se ne è parlato anche su altri giornali

A confermare la fine della relazione è stato lo stesso Walter Ricci, che in un’intervista al Corriere del Mezzogiorno ha spiegato le motivazioni dietro la rottura: "Vogliamo concentrarci entrambi sulle nostre carriere. (Radio 105)

È finita la storia d'amore tra Walter Ricci e Arisa: a confermarlo è stato lui durante un'intervista. Walter Ricci conferma la fine della relazione con Arisa È stato Walter Ricci a ufficializzare l'addio ad Arisa con un'intervista al Corriere, anche se ha parlato brevemente della sua ex fidanzata, visto il suo fermo desiderio di dedicarsi alla musica. (DiLei)

"In questo momento preferisco non parlare della mie cose private. Preferisco che parli la mia musica, la costruzione di un percorso", ha spiegato Walter che è focalizzato sulla sua professione e sulle sue ambizioni. (Today.it)

Arisa, storia d'amore al capolinea con Walter Ricci: perché è finita, parla il jazzista La cantante e il jazzista si sono lasciati dopo nove mesi insieme: "Vogliamo concentrarci sulle nostre carriere". (Libero Magazine)

Ora, dice, è il momento di pensare alla sua crescita professionale. Walter Ricci è uno dei più giovani e talentuosi musicisti jazz in circolazione, ha già affiancato grandi nomi della musica come Quincy Jones e George Benson, ed è stato su alcuni dei palchi più importanti del mondo. (Fanpage.it)

L’amore è terminato. Preferisco che parli la mia musica, la costruzione di un percorso”. (Il Fatto Quotidiano)