Temperature pazze, al Nord sbalzi termici di 20°, ecco perché accade. Weekend con il sole poi si cambia

Tiscali Notizie INTERNO

Se così nel pavese si registrano 15°C, nel bresciano non si superano i 3-4°C.

Come sempre accade per le perturbazioni che arrivano da nord, le Alpi faranno da barriera e il grosso dei fenomeni sarà destinato alle regioni centro meridionali.

Vediamo allora quale sarà l'evoluzione del tempo fino a mercoledì sulla base delle ultime emissioni modellistiche:

Laddove non agisce il vento di fohen, come nel caso della pianura lombardia orientale, ristagna la nebbia e si registrano anche 10°C in meno in una manciata di km. (Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altri media

La fase più anomala la vivremo tra domenica 30 e lunedì 31 quando le temperature saliranno anche sopra media su gran parte d'Italia La fine di gennaio sarà anomala, con temperature letteralmente sconvolte rispetto a quello che ci si aspetterebbe in questo periodo dell'anno, anche a livello statistico. (iLMeteo.it)

La fine di gennaio sarà anomala, con temperature letteralmente sconvolte rispetto a quello che ci si aspetterebbe in questo periodo dell'anno, anche a livello statistico. Come rende noto il sito ilmeteo. (Gazzetta del Sud)

"La causa è nell'ingresso prepotente dei venti di foehn indotti da una forte differenza di pressione tra la pianura padana e i settori oltralpe. “In particolare tra Piemonte orientale e ovest Lombardia si è passati da temperature mediamente di -1/-4°C alle ore 6-7 del mattino, a temperature fino a 15-17°C alle ore 10-11"; prosegue Ferrara. (Today.it)

Gli ultimi scampoli del mese di gennaio sono infatti conosciuti come i giorni della merla, considerati tradizionalmente come un periodo tra i più freddi della stagione invernale. La fase più anomala la vivremo tra domenica 30 e lunedì 31 quando le temperature saliranno anche sopra media su gran parte d'Italia (iLMeteo.it)

Cronaca meteo diretta: temperature pazze, sbalzi di quasi 20°C in due ore, ecco perché In diverse città del Nordovest soprattutto, impennate termiche notevoli. Per conoscere se è in corso o prevista un'allerta meteo nella tua zona (pioggia, neve, ghiaccio, afa, vento e nebbia), consulta le nostre mappe di allerta > > Allerte (3bmeteo)

Tra Piemonte orientale e ovest Lombardia si è passati da temperature mediamente di -1/-4°C alle ore 6-7 del mattino, a temperature fino a 15-17°C alle ore 10-11. A Como in due ore la temperatura è passata da -3° a 11° e a Milano dagli 0 gradi delle 8 del mattino ai 17° delle 13 (ilgazzettino.it)