Tesla, i numeri della crisi. Ecco cosa sta succedendo
Introduzione Durante i due mesi trascorsi da Elon Musk a Washington, come figura di spicco del Dipartimento per l'efficenza del governo degli Stati Uniti (Doge), le azioni di Tesla hanno subito un crollo vertiginoso, perdendo oltre il 40% del loro valore. Le vendite della casa automobilistica sono calate molto in Europa, sono diminuite in Cina e sono rallentate anche in alcune aree degli Stati Uniti. (Sky Tg24 )
Ne parlano anche altre testate
NEW YORK – “Il problema non è il suo impegno nel governo, ma dove spende il suo tempo. Uno degli azionisti della multinazionale di veicoli elettrici, Ross Gerber, ha chiesto ufficialmente all’amministratore delegato Elon Musk di farsi da parte per non compromettere il futuro dell’azienda. (la Repubblica)
“Questa è una vittoria di grande spessore, soprattutto a livello morale. Il gruppo è riuscito, anche nei momenti di difficoltà, a non sfaldarsi e a restare unito, nonostante le situazioni di difficoltà. (SARdies.it)
Il tracollo del titolo al Nasdaq Il titolo Tesla ha chiuso la seduta di venerdì scorso a 248,71 dollari su un minimo intraday toccato a 233 USD. Naviga in cattive acque il titolo Tesla, che da inizio anno perduto quasi il 40%. (QuiFinanza)
Dopo l'insediamento di Trump alla Casa Bianca, Elon Musk è diventato una figura di spicco del Dipartimento per l'efficienza del governo degli Stati Uniti (Doge), ma i numeri dell'azienda automobilistica degli ultimi mesi sono impietosi. (Today.it)
Elon Musk ha inviato un messaggio urgente al personale di Tesla con l’intento di fare il “lovebomb” per evitare che le azioni di Tesla crollino completamente. (Economy Magazine)
E quello non è a Tesla”. “Il problema non è il suo impegno nel governo, ma dove spende il suo tempo. (Il Fatto Quotidiano)