Ryanair punta sul Trieste Airport: tre nuove rotte e un nuovo aeromobile in arrivo per l'estate

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Goriziano ECONOMIA

La popolare compagnia aerea Ryanair ha oggi annunciato l’operativo per l’estate 2025 presso il Trieste Airport, che prevede tre nuove rotte verso Lamezia, Praga e Stoccolma e un aumento delle frequenze su 9 popolari voli come Barcellona, Bari, Londra, Cagliari e Olbia. Inoltre, investendo oltre cento milioni di dollari, la compagnia irlandese baserà un ulteriore aeromobile, supportando oltre 800 posti di lavoro nella regione. (Il Goriziano)

Ne parlano anche altre fonti

“Ita è una compagnia più piccola, anche più piccola rispetto al passato. E non ha mai operato con la strategia point to point, la loro crescita è limitata”, è così che il ceo di Ryanair, Eddie Wilson, ha lanciato la sfida a Ita Airways, spiegando come la low cost è pronta a dominare ancora in Italia. (Everyeye Lifestyle)

La compagnia irlandese, rappresentata nell'occasione dall'amministratore delegato Eddie Wilson, ha annunciato 3 nuove rotte verso Lamezia Terme, Praga e Stoccolma (che portano a 21 il totale delle destinazioni), l'aumento delle frequenze su 9 rotte gia esistenti e il basamento di un ulteriore aeromobile con un investimento di 100 milioni di dollari. (ilgazzettino.it)

RYANAIR ANNUNCIA UN SECONDO AEROMOBILE BASATO A TRIESTELA DECISIONE DEL PRESIDENTE FEDRIGA DI ABOLIRE L’ADDIZIONALE MUNICIPALE CONTINUA A TRAINARE UNA CRESCITA RECORD PER L’ESTATE 2025 (Italiavola & Travel –)

Sono le principali novità assieme all'aumento delle frequenze su nove popolari rotte come Barcellona, Londra, Cagliari e Olbia - annunciate ieri a Trieste dalla compagnia irlandese Ryanair per l'estate 2025 in Friuli Venezia Giulia. (ilgazzettino.it)

Ryanair posiziona a Trieste un secondo aeromobile e lancia tre nuove destinazioni Ryanair in allungo dall’aeroporto di Trieste dove, per l’estate 2025, propone una crescita del 35% con 3 nuove rotte verso Lamezia, Praga e Stoccolma, e l’aumento delle frequenze su nove rotte, tra cui Barcellona, Bari, Londra, Cagliari e Olbia (Travel Quotidiano)